 |
|
|
|
|
|
 |
Tumore al seno, San Giovanni Addolorata promuove cure umanizzate

Roma, 28 set. - Sta per prendere il via la nuova edizione del Mese internazionale per la prevenzione dei tumori del seno e delle iniziative per l'Ottobre Rosa. Un'occasione che vede impegnato anche il Centro di Senologia dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata, che in collaborazione con La Pastorale Sanitaria Diocesi di Roma apre le proprie iniziative con un convegno organizzato per sabato 1 ottobre dal titolo "Il Cambiamento Di Cura".
"L'iniziativa - spiega una nota - servirà a manifestare vicinanza alle donne colpite dal tumore al seno e a sensibilizzare operatori sanitari e cittadini verso argomenti di estrema importanza ma talvolta poco considerati negli standards delle strutture ospedaliere. Un approccio integrato ed olistico della presa in carico globale della paziente con tumore al seno richiede infatti attenzione alla "paziente come persona", per una visione integrata della cura e per una presa in carico globale che interessi anche aspetti di qualità della vita come parte integrante della cura".
Oltre a presentare le attività del Centro di Senologia dell'Azienda Ospedaliera, verranno affrontati temi di grande interesse come l'importanza della comunicazione medico-paziente (Dott.ssa Tiziana Mastropietro) e la Meditazione di Consapevolezza Mindfulness nel percorso di cura. Quest'ultima attività, attivata come progetto pilota presso il Centro di Senologia da oltre un anno dalla dr.ssa Simona Carloni, ha visto il coinvolgimento di oltre 80 donne trattate in questo periodo attraverso un protocollo clinico per la riduzione dello stress e la gestione delle emozioni.
Infine, l'aspetto della spiritualità come cura sarà trattato dal Prof. Tonino Cantelmi. "Il Centro di Senologia dell'Ao San Giovanni Addolorata - evidenzia la nota - rappresenta una riconosciuta eccellenza nel panorama regionale, è l'unico Centro a Roma e nel Lazio ad aver ricevuto dal 2017 la Certificazione Europea BCCERT/Italcert e tra gli unici tre in tutto il Centro-Sud Italia, e ha registrato un costante aumento di volume delle donne trattate per patologia tumorale (570 donne nel 2021), centrando tutti gli indicatori di qualità richiesti".
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|