
Roma, 5 set. - "Le richieste degli enti locali sono legittime ed è nostro dovere dare una risposta rapida e concreta alle esigenze dei cittadini. Non possiamo rimandare la questione al prossimo governo. L'esecutivo Draghi, che è nell'esercizio delle sue funzioni, così come sta affrontando il caro bollette per imprese e famiglie può e deve assicurare la copertura degli extra costi energetici della sanità e della scuola e dunque la continuità dei servizi. Ed è giusto che lo faccia. Dobbiamo assolutamente evitare di generare paura: il diritto alla salute e quello allo studio non devono essere intaccati, lo Stato deve farsene totalmente garante. Servono interventi mirati e nell'immediato, in accordo anche con l'Ue, nell'ottica di una strategia comune. Penso, ad esempio, alla possibilità di utilizzare i fondi europei a disposizione delle regioni come già fatto per fronteggiare la pandemia e alla necessità di prevedere un tetto al prezzo del gas. Occorre però poi immaginare una strategia a medio e lungo termine con misure strutturali e un piano energetico nazionale, che prenda in considerazione investimenti in energie rinnovabili e nel nucleare di ultima generazione". È quanto dichiara Andrea Costa, sottosegretario di Stato alla Salute, ad Agorà estate, su Rai Tre.
(Red)