 |
|
|
|
|
|
 |
Cannabis, da Gruppo lavoro Omceo Roma vademecum su rischi per i giovani. A ottobre iniziativa a circolo Canottieri Aniene

Roma, 1 set. - Come ci si accorge che un ragazzo sta iniziando a fare uso di cannabis? E una volta appurato, cosa si può fare? Sono alcune delle domande alle quali punta a rispondere, in modo chiaro e comprensibile, il vademecum elaborato dal 'Gruppo di lavoro per la prevenzione dei danni causati da cannabis nei giovani' dell'Omceo - Ordine provinciale di Roma dei medici-chirurghi e degli odontoiatri. Il documento, in fase di revisione, si aggiunge all'opuscolo 'Cannabis, i falsi miti', presentato dal Gruppo di lavoro scientifico a giugno, con l'obiettivo di promuovere un'azione di informazione e divulgazione presso le famiglie, i docenti, gli allenatori, gli educatori e gli stessi medici che a volte non conoscono a fondo questo tema, così come il mondo dei servizi pubblici per le dipendenze a cui ci si può rivolgere in caso di necessità.
Istituito pochi mesi fa ma già pienamente operativo, il Gruppo di lavoro, coordinato dal vicepresidente Omceo Roma, Stefano De Lillo, punta a porre l'attenzione sulla prevenzione delle conseguenze che l'uso di cannabis può avere sulla salute dei giovanissimi. "Un obiettivo che speriamo di raggiungere soprattutto con il metodo della peer education, ossia la comunicazione tra pari- spiega il responsabile scientifico del Gruppo, Antonio Bolognese- grazie in particolare alla collaborazione di testimonial e influencer che i ragazzi conoscono e di cui si fidano".
Un percorso di conoscenza che va avanti a tappe. "Il 20 luglio siamo stati invitati a Venezia a presentare il nostro progetto al 31° campus Agidae (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall'Autorità Ecclesiastica)- continua Bolognese- un importante appuntamento che ci ha permesso di far conoscere il Gruppo e i principi della peer education a un'ampia e rappresentativa platea di istituti religiosi".
Non solo scuola. "Il prossimo 24 ottobre abbiamo in programma di presentare il progetto al Circolo Canottieri Aniene, a Roma- prosegue Bolognese- nel corso di un evento, in programma alle 18.30, a cui prenderanno parte importanti esponenti del mondo sportivo, culturale e cinematografico".
'Cannabis e sport: quando, come e a chi divulgare la scienza', il titolo dell'evento che punta a mettere al corrente dell'iniziativa Omceo Roma gli istruttori, gli allenatori, gli allievi, gli atleti e i dirigenti sportivi e non in modo da stilare un calendario per attuare la peer education nelle scuole di sport e nei centri di aggregazione di Roma e provincia.
"Speriamo che il progetto che stiamo mettendo in campo nella capitale faccia da pilota per una diffusione di iniziative simili a livello nazionale", sottolinea il responsabile scientifico del Gruppo di lavoro.
I numeri sul consumo di cannabis tra i giovani sono, infatti allarmanti. Basti pensare che in Italia sono 75mila gli studenti che ne fanno uso dieci o più volte al mese e secondo i dati Espad ben il 10-15% dei consumatori abituali sviluppano un disturbo schizofrenico. "I giovani spesso non hanno assolutamente idea dei pericoli a cui vanno incontro", evidenzia Bolognese.
"La nostra iniziativa e i documenti scientifici che stiamo producendo e che presto saranno disponibili sul sito internet dell'Omceo Roma- evidenzia il medico- puntano anche a mettere le informazioni a disposizione dei politici che volessero approfondire l'argomento per far sì che, come è avvenuto per il Covid, la scienza possa fornire conoscenze adeguate a chi dovrà prendere decisioni importanti per il futuro dei nostri giovani", conclude Bolognese.
(Mab/ Dire)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|