 |
|
|
|
|
|
 |
Da domani stop obbligo vaccino Covid per operatori sanità , Meloni: "Tornano in servizio in 4mila"

Roma, 31 ott. - E' stato anticipato al primo novembre lo stop all'obbligo del vaccino anti-Covid per il personale sanitario. Lo ha spiegato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in conferenza stampa dopo il Cdm di oggi. Prima, il termine ultimo era fissato al 31 dicembre di quest'anno. La decisione "ci consente di prendere 4 mila persone e rimetterle al lavoro in un sistema che ha già problemi di personale" ha detto.
"Abbiamo invece confermato l'utilizzo di mascherine negli ospedali" ha aggiunto. La scelta coinvolgerà anche le Rsa. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha infatti prorogato di altri due mesi (fino al 31 dicembre) la precedente ordinanza.
SCHILLACI: ORA QUADRO EPIDEMIOLOGICO MUTATO - L'anticipo dello stop all'obbligo di vaccino anti-covid per il personale sanitario è dovuto "al quadro epidemiologico, oggi mutato rispetto a quando il provvedimento è stato preso. Oggi l'impatto sugli ospedali continua ad essere limitato, c'è stabilizzazione nell'incidenza dei casi di contagio e del tasso di occupazione delle aree mediche e di terapia intensiva. A questo si aggiunge il problema di grave carenza del personale" ha detto Schillaci. Sull'obbligo delle mascherine in ospedali ed Rsa, invece, "non c'è alcun ripensamento- ha precisato- Non ho mai dichiarato infatti che non sarei andato in questa direzione".
MARCELLO GEMMATO (FDI) NUOVO SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE - Completata anche la squadra di governo. Oggi infatti il Consiglio dei ministri ha approvato la lista dei sottosegretari. Per il ministero della Salute è stato indicato Marcello Gemmato (FdI). Gemmato, farmacista e responsabile Sanità di Fratelli d'Italia è oggi alla sua seconda legislatura dopo aver lavorato negli anni passati in commissione Affari sociali alla Camera. Tutto il ministero della Salute va quindi in mano al partito di Giorgia Meloni - scrive quotidianosanita.it - visto che anche il ministro tecnico Orazio Schillaci era stato indicato da Fratelli d'Italia. Il responsabile Sanità di Fdi, in tema Covid è favorevole ai vaccini ma contrario ad ogni forma di obbligo. Da ricordare anche come - aggiunge quotidianosanita.it - sul tema del Pnrr, abbia già da tempo bocciato il progetto della Case della comunità preferendo in tal senso il potenziamento di strutture già esistenti e capillarmente diffuse sul territorio come gli studi dei medici di famiglia e le farmacie.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|