 |
|
|
|
|
|
 |
Covid, Schillaci: "Utile fare chiarezza su questioni amministrative, maggioranza e opposizione d'accordo su commissione inchiesta"

Roma, 27 ott. - "Credo sia utile fare chiarezza su quanto successo dal punto di vista amministrativo. Come ieri è stato detto chiaramente dal primo ministro Meloni, quell'aspetto è il più importante. Tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione sono d'accordo nell'andare a vedere cosa è stato fatto sugli acquisti. Credo che sia corretto per dare un segnale ai tanti malati". Così il ministro della Salute Orazio Schillaci sulla possibilità di una commissione d'inchiesta sulla gestione Covid. Il ministro è intervenuto a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Tor Vergata di Roma.
AL LAVORO SU STOP MASCHERINE IN OSPEDALE - Sulla possibilità di non prorogare l'ordinanza che obbliga a indossare le mascherine in ospedale, "ci stiamo lavorando, sempre nel rispetto dei pazienti" ha detto il ministro della Salute.
MALATTIA È CAMBIATA, VERSO MAGGIORE LIBERALIZZAZIONE - "Oggi la malattia è completamente diversa da quella che c'era una volta e quindi stiamo vedendo di fare in modo che man mano ci possa essere un ritorno ad una maggiore liberalizzazione. Quello che mi preme è che tutti i malati che sono rimasti indietro in questi anni, penso alla prevenzione, agli screening e ai malati oncologici, possano finalmente avere una sanità migliore, più equa, che non dipenda dalla disponibilità economica, da dove uno è nato o abita in Italia" ha detto ancora Schillaci.
GOVERNO DARÀ GRANDE ATTENZIONE A RICERCA E GIOVANI - "Ho imparato molto in questi tre anni, tre anni complicati dal Covid. Abbiamo dovuto cambiare il modo di fare l'università da un giorno all'altro. L'università è in presenza, è fatta di scambi tra docenti e studenti. Ma il nostro ateneo e tutte le università italiane sono state pronte fin da subito. Oggi per me la maggiore soddisfazione è vedere un'aula piena di studenti, sono loro che raccolgono i messaggi positivi che mi spingono a guardare con grande ottimismo al futuro. Dobbiamo investire in ricerca e giovani, le due componenti a cui questo governo darà grande attenzione" ha concluso il ministro della Salute.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|