
Roma, 12 ott. - In attesa della formazione del nuovo Governo e di sapere il nome del nuovo ministro della Salute, "crescono l'incertezza e le preoccupazioni per la grave situazione in cui versa la medicina generale e del territorio e per l'immobilismo che condiziona questo settore strategico del SSN". Così, in una nota, la Federazione italiana sindacale medici uniti- Fism, che, alla luce del quadro politico e dei recenti congressi di altre organizzazioni sindacali, ha convocato per sabato, a Roma, una segreteria nazionale per fare il punto.
"Siamo in alto mare, c'è molta preoccupazione regna l'incertezza: da un lato assistiamo al via libera agli atti di indirizzo della dirigenza, oltretutto fortemente deficitario, e della specialistica ambulatoriale, dall'altro non si muove nulla, nonostante si fosse annunciato, urbi et orbi, che una della principali priorità del PNRR fosse la riforma della medicina generale e del territorio. Le tanto reclamizzate Case di comunità , quindi, rimangono un mistero", denuncia il segretario nazionale di Fismu, Francesco Esposito.
"Dove è finito l'impegno delle Regioni, del Comitato di settore e della stessa Sisac a fare l'atto di indirizzo e per la riapertura delle trattative dove è finita l'urgenza di dare risposte all'agenda che ci dettava il Pnrr?", prosegue il segretario Fismu.
"E allora in questa sede facciamo una proposta, che spero sia la base comune di tutti i sindacati, ora che hanno finito la stagione congressuale: si chiuda intanto il triennio economico 2019-2021. Quindi si faccia un fronte unito rispetto al nuovo governo, che secondo le dichiarazioni di molti partiti di maggioranza, potrebbe avere una diversa concezione della riforma della medicina generale e territoriale. Certo, speriamo che il modello non sia quello lombardo, marchigiano o siciliano, ma che ci sia la disponibilità a un dialogo aperto e attento alle proposte dei medici. E soprattutto che si arrivi subito a un nuovo atto di indirizzo, come fatto con la dirigenza medica e la specialistica ambulatoriale", conclude.
(Red)