 |
|
|
|
|
|
 |
Influenza e Covid, Simit-Simg-Siti: "Fare co-somministrazioni vaccini, nessun rischio"

Roma, 12 ott. - 'Non solo flu: porgi l'altra spalla 3.0', è questo il titolo della campagna lanciata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa online, da Siti (Società italiana d'igiene), Simit (Società italiana malattie infettive e tropicali) e Simg (Società italiana di medicina generale) in vista della stagione antinfluenzale 2022. Gli esperti delle tre Società scientifiche si sono riuniti per ribadire l'importanza della vaccinazione antinfluenzale e, soprattutto, sottolineare l'efficacia e la sicurezza delle co-somministrazioni.
"La stagione in arrivo sarà caratterizzata dalla co-presenza di due patologie, influenza e Covid, per questo è importante ribadire a tutta la popolazione l'importanza di vaccinarsi per entrambe le patologie. Con la co-somministrazione non si corre alcun rischio", ha sottolineato Claudio Cricelli, presidente Simg. "Dobbiamo prefiggerci l'obiettivo di raggiungere la massima copertura vaccinale possibile per tutta la popolazione eleggibile ai vaccini e convincere anche chi non è strettamente eleggibile che la vaccinazione è un'arma potentissima a nostra disposizione".
Obiettivo delle Società scientifiche è riuscire ad aumentare le coperture vaccinali. "Lo scorso anno si è vaccinato contro l'influenza solo il 58% degli over 65, un dato che è 7 punti più basso dell'anno precedente. Siamo molto distanti dall'obiettivo del 75%", ha evidenziato Alessandro Rossi, responsabile dell'ufficio di presidenza della Simg. "In merito alla seconda dose booster per il Covid siamo invece sotto al 20%. Sono dati bassi che con la prossima campagna vaccinale dobbiamo cercare di recuperare".
Obiettivo della campagna di Simg, Siti e Simit è anche quello di far sì che la campagna vaccinale per l'influenza faccia da traino per tutte le altre proposte vaccinali dell'adulto. "Andare dal medico di medicina generale per l'antinfluenzale- continua Rossi- deve essere occasione per una presa in carico vaccinale generale per l'adulto perché è importante che anche negli adulti le vaccinazioni raggiungano la stessa importanza e consapevolezza che hanno nei bambini".
"Dobbiamo cogliere l'opportunità dell'antinfluenzale per far sì che la visita dal proprio medico di famiglia sia occasione per fare il punto sullo stato vaccinale del paziente e quindi eventualmente proporre anche la vaccinazione anti peneumococcica, anti herpes zoster, anti meningococco e anti pertosse", ha spiegato Enrico Di Rosa, coordinatore del Collegio operatori Siti.
Ma perché la prossima stagione influenzale potrebbe essere più 'violenta'? "Tutte le misure di protezione che sono state prese durante gli ultimi 2 anni e mezzo ci hanno tenuto lontani dalla circolazione massiccia dell'influenza- spiega ancora Di Rosa- quindi c'è una grande quantità di popolazione che oggi è particolarmente esposta al virus. Per questo è necessario tenere alta la guardia ed è quanto mai importante cercare mettere in atto misure, come quella della vaccinazione, che consentono di evitare le conseguenze gravi delle malattie".
Roberto Parrella, vice presidente della Simit ha poi rimarcato che la co-somministrazione dei vaccini non accentua gli effetti collaterali. "Auspichiamo- ha concluso- che quest'anno si raggiunga almeno il livello del 2020, quando la vaccinazione ha avuto il suo massimo storico".
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|