 |
|
|
|
|
|
 |
Screening oncologici, Asl Rm5 in 'tour': prima tappa Guidonia

Roma, 14 mar. - Dopo Zagarolo il poliambulatorio mobile per gli Screening oncologici ha raggiunto il comune di Guidonia Montecelio. A disposizione dei cittadini una struttura attrezzata dove effettuare la mammografia, fare direttamente sul posto il Pap test e l'Hpv test e ricevere la provetta per la ricerca del sangue occulto nelle feci. L'obiettivo è evidenziare la presenza di tumori anche piccolissimi, non altrimenti individuabili, di consentire interventi tempestivi e, in molti casi, salvare la vita.
LE TAPPE Montecelio - dal 14 al 16 marzo dalle 9:00 alle 18:00, Piazza San Giovanni; Setteville - dal 17 al 18 marzo, dalle 9:00 alle 18:00, Parcheggio di via Alfieri; Colleverde - dal 21 al 25 marzo, dalle 9:00 alle 18:00, via Monte Vettore; Villanova - dal 28 marzo al 1 aprile, dalle 9:00 alle 18:00, Piazza San Giuseppe Artigiano.
A CHI È RIVOLTO - Alle persone residenti/domiciliate nel territorio della ASL Roma 5.
CHI PUÒ ACCEDERE - Tutte le persone che hanno ricevuto la lettera di invito.
COSA FARE PER ADERIRE - Se è residente/domiciliato nel territorio della ASL Roma 5 ed ha ricevuto la lettera di invito confermare la partecipazione al numero verde 800 894 549 A CHI SONO RIVOLTI I TRE PROGRAMMI DI SCREENING - La ASL ROMA 5 eroga da molti anni i programmi di screening oncologici della Regione Lazio per la prevenzione del: Tumore della mammella, rivolto a donne dai 50 ai 74 anni, che prevede lo svolgimento di una mammografia ogni 2 anni. Tumore colon retto, rivolto a uomini e donne dai 50 ai 74 anni, che prevede la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni. Tumore della cervice uterina, rivolto a donne dai 25 ai 64 anni, che prevede di svolgere il Pap test dai 25 ai 29 anni e l'Hpv test dai 30 ai 64 anni.
La ASL ROMA 5 eroga questo livello essenziale di assistenza su tutto il territorio attraverso centri di screening e di approfondimento diagnostico, garantendo la gratuità totale di tutte le prestazioni svolte, dalla prima all'ultima. Una lettera di invito alla popolazione che rientra in queste fasce di età, spedita direttamente dalla ASL ROMA 5, consente di ricordare di effettuare questi 3 programmi di screening fornendo già un appuntamento prefissato. I test offerti (mammografia, ricerca del sangue occulto nelle feci, Pap test e Hpv test) sono comprovatamente specifici, sensibili ed efficaci per la diagnosi precoce di questi tumori. Il personale sanitario che svolge le prestazioni è stato selezionato e formato specialisticamente sulla base delle linee guida europee e tutte le procedure sono sottoposte a controlli di qualità.
PER INFO E PRENOTAZIONI dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 NUMERO VERDE ASL ROMA 5: 800 894 549; emailscreening.oncologici@aslroma5.it.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|