
Roma, 14 mar. - La ASL Roma 2, con il cofinanziamento della Fonservizi, ha istituito una Academy per la formazione dei Responsabili unici del procedimento (RUP) e dei Direttori dell'esecuzione del contratto (DEC). Il tema degli appalti pubblici, ormai da qualche decennio, catalizza su di sé un complicato intreccio di attenzioni (legislative, giudiziarie, tecnico/gestionali, mass-mediatiche) che hanno contribuito a connotarlo come procedimento complesso ed insidioso. Nell'Azienda è stato concepito, con il proficuo supporto delle organizzazioni sindacali del comparto, un percorso formativo/motivazionale per i dipendenti che hanno deciso di diventare anche professionisti nella gestione degli appalti. Per accedere alla Academy i candidati, rispondendo ad un bando selettivo, hanno sostenuto un colloquio finalizzato a verificare la consapevolezza della gravosità dell'incarico di RUP e di DEC ed alla effettiva determinazione nel sostenerne le possibili difficoltà che dovranno essere affrontate in prima persona. I quaranta corsisti selezionati sono state presentate 124 domande dal 9 marzo frequenteranno un corso di complessive 36 ore suddivise in 4 moduli formativi: "modulo giuridico normativo"; "modulo project management"; "modulo acquisizione competenze digitali"; modulo innovazione tecnologica". Alla fine di ciascun modulo formativo i discenti dovranno sostenere un esame finale per la verifica dell'apprendimento, con valutazione espressa in trentesimi ed il modulo si intende superato al conseguimento della votazione minima di 18/30. Il corpo docenti è composto da società di formazione di primaria importanza (Forum PA) e da professionisti specializzati nei settori di riferimento; sono, inoltre, previsti interventi di alti esponenti della magistratura contabile e della polizia giudiziaria che testimonieranno l'interesse per le tematiche in esame e l'opportunità di garantire uno specifico percorso formativo.
(Red)