 |
|
|
|
|
|
 |
Pollifrone: "SocietĂ di capitale, scelta medico curante e pubblicitĂ ingannevole temi a cuore odontoiatri e cittadini"

Roma, 17 mag. - "Mi sono soffermato su tre temi molto importanti, condivisi dal presidente della Fedcar, Massimo Ferrero, che stanno a cuore non solo agli odontoiatri ma anche ai cittadini". Così Brunello Pollifrone, presidente della Commissione Albo Odontoiatri della provincia di Roma, interpellato in merito al suo intervento all'assemblea Generale della Fedcar, la Federation of European Dental Competent Authorities and Regulators, che riunisce gli Ordini e gli altri organismi regolatori europei della professione odontoiatrica.
Al centro dell'incontro, che si è svolto nella Capitale presso la sede della FNOMCeO, in omaggio alla presidenza italiana affidata a Massimo Ferrero, la formazione, che "deve rispettare standard di qualità elevati e uniformi in tutta Europa", e la salute orale, con la presentazione in anteprima delle priorità dell'Organizzazione mondiale della Sanità che saranno adottate a fine maggio.
"Il primo tema che ho posto- ha raccontato Pollifrone- è se è ancora lecito permettere alle società esclusivamente di capitale di svolgere attività odontoiatrica sia in Italia sia in Europa. Probabilmente molte persone non lo sanno, ma in molti Paesi europei, come per esempio la Francia, c'è il divieto assoluto di aprire società commerciali per curare i pazienti in odontoiatria. E in queste Nazioni il tema che io ho posto lo hanno già affrontato e risolto. Un secondo tema che ho posto, sempre a tutela della salute del cittadino, è la scelta del medico curante, cioè noi vogliamo scegliere l'odontoiatra curante, ma i fondi sanitari e le assicurazioni molto spesso impongono un medico, o uno studio o una società che devono essere per forza convenzionati con la loro assicurazione, ma questo per noi è inaccettabile. Si tratta di un tema molto sentito all'interno dell'odontoiatria italiana ma anche europea, perché in alcuni Paesi hanno lo stesso problema".
Terzo problema, infine, che il presidente della CAO di Roma ha tenuto a sottolineare, quello della pubblicità e dell'informazione sanitaria. "In Italia questo in parte lo abbiamo risolto grazie a un collegato alla Legge di Bilancio nel 2018, perché abbiamo vietato la pubblicità promozionale e suggestiva. Alcuni presenti all'assemblea Fedcar, in particolare il collega che rappresentava il Belgio, mi ha ringraziato per aver sollevato questo tema perché quello che è stato fatto nel nostro Paese è stato da stimolo anche in Europa. In alcune Nazioni si sono infatti mossi sulle linee guida indicate dalle nostre associazioni di categoria, compresa la CAO". Spesso, secondo Pollifrone, si trova quindi una "corsa al ribasso, che può essere addirittura al di sotto delle spese minime per eseguire una prestazione e anche questo è inaccettabile". Infine, è arrivato il momento di "ripensare il ruolo della professione odontoiatrica anche a livello europeo, perché noi abbiamo a mio parere bisogno di maggiore autonomia ordinistica. Abbiamo infatti- ha concluso Pollifrone- la capacità e la maturità per essere artefici delle nostre scelte".
(Cds/ Dire)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|