 |
|
|
|
|
|
 |
Odontoiatria, a Roma la riunione della Fedcar (la Federazione degli Ordini europei)

Roma, 16 mag. - Il riconoscimento delle qualifiche professionali per i rifugiati temporanei dall'Ucraina, il teleconsulto in odontoiatria, il controllo delle apparecchiature di radiologia: si è parlato anche di questo all'assemblea Generale - a Roma - della Fedcar, Federation of European Dental Competent Authorities and Regulators, che riunisce gli Ordini e gli altri organismi regolatori europei della Professione Odontoiatrica.
Al centro dell'incontro, che si è svolto, in omaggio alla presidenza italiana affidata a Massimo Ferrero, presso la sede della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), la Formazione, che deve rispettare standard di qualità elevati e uniformi in tutta Europa, e la Salute Orale, con la presentazione in anteprima delle priorità dell'Organizzazione mondiale della sanità che saranno adottate a fine maggio.
Ad aprire i lavori, dopo un saluto del Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale, che ha illustrato la situazione, a livello normativo e professionale, dell'Odontoiatria in Italia. "La telemedicina, l'intelligenza artificiale, la robotica - ha esordito Anelli - ci pongono di fronte a nuove sfide. I medici e gli odontoiatri sono condizionati da questo cambiamento che comporta una serie di benefici ma anche scelte etiche".
"Finalmente un meeting in presenza - ha dichiarato Iandolo - presenti una quindicina di paesi oltre alla rappresentanza italiana. Sono stati toccati argomenti attualissimi quali la Telemedicina e l'inserimento dei professionisti provenienti dall'Ucraina. Siamo contenti che dopo anni la presidenza sia nuovamente italiana e che possiamo ritrovarci di persona qui a Roma".
"La competenza degli oratori - ha aggiunto Massimo Ferrero - ci ha permesso di dibattere numerosi argomenti: la qualità della formazione in Europa, il riconoscimento titoli, l'aggiornamento. La qualità delle cure è connessa al benessere del paziente. Ci ripromettiamo di portare avanti questi lavori, concretizzandoli con opportune sensibilizzazioni delle istituzioni europee".
A portare il loro intervento anche Brunello Pollifrone, Presidente Commissione Albo Odontoiatri della provincia di Roma, Livia Ottolenghi, Chief Dental Officer - La Sapienza Università di Roma, Corrado Paganelli, past president Adee - Association for Dental Education in Europe, Ferruccio Berto, vicepresidente ANDI Nazionale NLO FDI Liason Officer Italia Gianluca Pancrazi, presidente A.I.S.O. - Associazione Italiana degli Studenti di Odontoiatria.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|