 |
|
|
|
|
|
 |
Covid, Speranza: "Siamo ancora dentro la battaglia della pandemia. Comunicazione è fondamentale"

Roma, 10 mag. - "Siamo ancora dentro la battaglia della pandemia. Stiamo molto meglio grazie a una campagna straordinaria di vaccinazione, ma abbiamo bisogno di tenere ancora alto il livello di attenzione. È in corso un altro pezzo di campagna vaccinale i cui numeri devono necessariamente crescere. Con l'inizio della guerra la sensazione è che la pandemia sia finita. Invece ci sono ancora persone che perdono la vita, soprattutto tra gli over 80. Con il secondo booster questo rischio può essere ridotto". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto questa mattina all'Auditorium parco della musica di Roma in occasione della presentazione del progetto 'Sociotechlab - la tecnologia che fa bene alle persone', avviato da Spi Cgil insieme con l'università Sant'Anna di Pisa per incentivare l'uso delle tecnologie per fini sociali.
Speranza ha chiesto un aiuto ai rappresentanti del sindacato dei pensionati, "perché la vostra rete sul territorio può aiutarci a coinvolgere più persone nella campagna vaccinale", ha detto il ministro.
COMUNICAZIONE È FONDAMENTALE IN LOTTA A PANDEMIA - "Ormai in tutte le linee guida internazionali, a partire da quella formale dell'Organizzazione mondiale della sanità , la comunicazione è considerata uno degli elementi sostanziali. Penso che questo tema sia particolarmente appropriato e non vada letto come qualcosa di laterale o di esterno. Nell'impostazione generale dell'Oms la fase di comunicazione e di preparazione della comunicazione dentro una pandemia è uno dei pezzi interni alla strategia" ha detto ancora il ministro della Salute, Roberto Speranza.
"Di fronte ad una pandemia- ha aggiunto l'esponente del governo- la capacità di saper tenere una relazione proficua e costante con il Paese è davvero fondamentale".
"L'Italia è stato il primo Paese europeo- ha infine sottolineato Speranza- che si è trovato a fare i conti con la pandemia da Covid-19, il secondo al mondo dopo la Cina, e la necessità di mettere in campo una relazione di comunicazione con il Paese", ha concluso.
VACCINO, 137 MLN DOSI IN 15-16 MESI: ITALIA TRA PRIMI AL MONDO - "Sono reduce da un viaggio importante negli Stati Uniti. La settimana passata ho avuto modo di confrontarmi lungamente con il ministro della Salute americano e con Anthony Fauci, una delle principali personalità del mondo scientifico planetario nella lotta contro il Covid. I nostri numeri segnalano sul terreno della campagna di vaccinazione uno degli standard più alti non solo a livello europeo ma a livello mondiale: siamo al 91,5% di prime dosi somministrate alla popolazione sopra i 12 anni e oltre al 90% di seconde dosi. Lo diamo per scontato ma solo un grande Paese somministra" ha poi detto sempre il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto però questa volta al convegno 'Dalla pandemia al Pnrr: come comunicare la salute ai cittadini', organizzato presso la sala del Refettorio della Biblioteca della Camera, nel Palazzo del Seminario.
"E' un risultato figlio di una grandissima rete di capillarità del nostro Servizio sanitario nazionale- ha aggiunto l'esponente del governo- la rete dei medici, quella degli infermieri, la rete delle farmacie, i nostri professionisti sanitari si tutti i giorni che hanno dato una mano incredibile".
"Ma credo che ci sia stata anche una attenzione alla comunicazione, che è riuscita a consegnare alla popolazione un messaggio corretto che ha favorito questi risultati così positivi", ha concluso.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|