 |
|
|
|
|
|
 |
Ifo, D'Amato: "Interventi per migliorare accoglienza pazienti"

Roma, 29 lug. - "Agli Ifo miglioriamo l'accoglienza rivolta ai pazienti mettendo al centro 'la persona' con un impegno costante e quotidiano in ottica di miglioramento dei servizi". Lo dichiara in una nota l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, presentando le ultime iniziative per l'accoglienza presso l'Ifo Regina Elena - San Gallicano.
Sono tre le ultime novità per i pazienti: è appena arrivata una nuovissima 'golf car navetta' per sostituire la precedente, che da sempre accompagna gratuitamente le persone dal cancello su via Elio Chianesi all'ingresso negli ambienti degli Istituti e viceversa (possibilità di traportare sedie a rotelle). Un vantaggio per gli utenti che confidano nel servizio offerto per attraversare il grande piazzale a piedi, anche soprattutto con il caldo e la pioggia.
Per i pazienti del Day Hospital oncologico 1 è attivo un nuovo servizio digitale di accoglienza per facilitare il rispetto degli orari di appuntamento e l'organizzazione del back office.
Permette, attraverso l'inserimento della tessera sanitaria nel Totem posto nei pressi della sala d'attesa, di avvisare medici ed infermieri di essere arrivati, di ricevere un numero identificativo, esser avvisati del proprio turno e in quale stanza recarsi. Inoltre, se durante la visita il paziente necessita di consulenze e approfondimenti, verrà messo dal medico 'in pausa' finché non ritorna e passa di nuovo la tessera sanitaria nel Totem.
Insomma, un tracciamento digitale delle attività legate al paziente da prima che acceda fino all'appuntamento successivo.
Infatti, una agile connessione ad altri software in uso come ad esempio la cartella clinica, permette al medico di confermare il piano terapeutico previsto o modificarlo e l'informativa viene trasmessa alla farmacia sempre tramite software. Gli appuntamenti fissati per il ciclo terapeutico inoltre vengono ricordati al paziente il giorno prima via sms o via mail.
Oltre ad avere una gestione condivisa tra medici e operatori delle presenze, attese e appuntamenti dei pazienti, il sistema consente un importante raccolta dati a fini statistici e gestionali, per ottimizzare tempi e organizzazione. Infine una notizia che riguarda i pazienti in regime di ricovero: sono stati sostituiti tutti i 228 letti di degenza suddivisi in tre tipologie connesse alle intensità di cure, e comunque tutti volti a garantire un miglioramento nella mobilizzazione avanzata, prevenzione e cura delle ferite, monitoraggio del paziente, sicurezza ed efficienza post chirurgiche nonché salute respiratoria, quindi pensati per avere un impatto positivo sul processo di recupero del paziente oltre che un miglioramento ergonomico per gli operatori sanitari.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|