
Roma, 13 lug. - "La tecnologia interagisce con l'uomo e questa interazione va studiata e compresa sempre meglio anche dagli stessi medici e operatori sanitari". Lo ha detto il presidente dell'Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, intervenendo oggi all'evento dal titolo 'MedTech - Presente futuro, Università e imprese disegnano il domani', organizzato dall'Università Campus Bio-Medico di Roma con il patrocinio di Unindustria. L'evento si è svolto nell'Aula Magna dell'Ateneo.
"Siamo chiamati a discutere del futuro dei professionisti della salute e del futuro della sanità- ha proseguito Brusaferro- Questa pandemia ci ha mostrato l'importanza del servizio sanitario nazionale grazie al quale stiamo affrontando questa emergenza".
Per il futuro, quindi, siamo chiamati a pensare come rafforzare il servizio sanitario "partendo dalla relazione tra il professionista e la persona, intercettando il bisogno di salute e cercando di rispondere nella miglior maniera possibile. Accanto a questo c'è la tecnologia, che ci supporta e oggi mostra capacità di sviluppo enormi", ha concluso Brusaferro.
(Red)