 |
|
|
|
|
|
 |
Covid, Speranza: "Al lavoro per elargire presto fondi a famiglie di tutti i medici e operatori deceduti"

Roma, 6 lug. - Sono ben 374 i medici deceduti a causa del Covid-19 contratto in servizio, molti dei quali rappresentano i medici di medicina generale (Mmg) e pediatri di libera scelta che non essendo lavoratori subordinati non rientrano nelle tutele Inail previste per gli ospedalieri. Il decreto legge 18 del 2020 istituisce un fondo con dotazione di 10milioni di euro destinati ad iniziative di solidarietà destinate a familiari di medici e operatori sanitari deceduti a causa del virus. Fondo poi incrementato a 15 miloni. Nel corso del question time odierno l'onorevole Virginia Villani M5S ha chiesto al ministro Speranza di conoscere i tempi e le modalità di erogazione delle risorse.
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha così risposto: "Il tema mi è molto caro. La legge del 27 aprile del 2022 numero 34 ha incrementato da 10 a 15 milioni di euro le risorse del fondo, istituito presso la presidenza del Consiglio dei Ministri, destinato a speciali elargizioni a favore dei coniugi e figli dei medici e operatori impegnati nella gestione del Covid-19 e che abbiano contratto la patologia prestando il servizio e al quale sia conseguita la morte diretta. Nel mese di giugno il dipartimento delle politiche famiglia ha convocato una riunione di coordinamento presso il ministero della Salute per analizzare la natura dell'elargizione, l'individuazione dei destinatari, le quote da definire rispetto alla platea a cui corrispondere l'indennizzo e l'individuazione di un soggetto tecnico per la procedura di rilascio del beneficio. Si è ipotizzato che l'Inail possa svolgere tale ruolo. Il 4 luglio si è tenuta una riunione di coordinamento tra il dipartimento politiche della famiglia e l'Inail".
"E' ferma intenzione del Governo elargire in tempi rapidi i fondi destinati ai familiari di tutto il personale sanitario deceduto compresi i mmg, punto essenziale del Ssn, che hanno sacrificato con spirito di servizio la loro vita durante la pandemia. In conclusione voglio ricordare che oltre a tali risorse, stabilite dallo Stato, ci sono delle somme pari a oltre 12 milioni di euro che sono gestite dalla protezione civile legate al fondo denominato 'Sempre con voi' costituito dal 5 aprile 2020 che fino ad oggi ha consentito a 298 nuclei familiari di beneficiare di una speciale elargizione".
L'onorevole Gilda Sportiello m5s, ha aggiunto in conclusione sul tema: "In questa aula abbiamo ringraziato tutto il personale sanitario che nei duri mesi della pandemia è andato oltre l'offerta di un mero servizio e che anzi ha dato tutto se stesso. Come ricordava la collega Villani sono 374 i morti ma non si tratta di numeri ma di famiglie con una storia che aspettano un gesto e una presenza dallo Stato. Ci auguriamo che l'emanazione del decreto avvenga in tempi brevissimi e ci auguriamo che le risorse vengano implementate. Conosciamo la sua sensibilità Ministro ma facciamo in fretta".
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|