
Roma, 14 giu. - È stata inaugurata a Roma la nuova Area Week Donna e Ostetricia dell'Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata. Un'area di ginecologia, ostetricia, neonatologia e breast unit con 18 posti letto, 4 per ogni camera, come ha illustrato la direttrice generale dell'Ao San Giovani Addolorata Tiziana Frittelli. "Malgrado condizioni spesso drammatiche, il Servizio sanitario è riuscito a garantire livelli di prestazioni degni dell'articolo 32 della Costituzione e ci è riuscito grazie ai suoi straordinari operatori", ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, presente all'evento insieme all'assessore alla Sanità e integrazione socio- sanitaria Alessio D'Amato.
"Solo nove anni fa- ha proseguito- avevamo ancora 800 milioni di euro all'anno di disavanzo sanitario, il blocco di assunzioni e investimenti e la richiesta pressante di far fronte al disavanzo eliminando prestazioni. Mai più dobbiamo tornare in quella situazione". Oggi, invece, ha sottolineato Zingaretti, "i conti sono in ordine e molti investimenti sono in arrivo. Abbiamo avuto il più grande balzo in avanti, non grazie alla chiusura delle prestazioni ma all'innovazione del Sistema sanitario. Oggi il Lazio è un esempio italiano di come si ricostruisce un sistema Sanitario".
Per il futuro, il presidente della Regione Lazio ha messo in luce l'esigenza di "una nuova sanità, per cui il Covid ci ha indicato la via. Case di comunità, ospedali di comunità e hub di telemedicina che ci possono portare verso frontiere inesplorate. Faremo una battaglia perché in sanità non deve esistere il precariato. Mai più precariato in sanità", ha concluso.
"Oggi è una bellissima giornata per l'attenzione alla salute di genere. Possiamo definirlo un 'dipartimento donna' perché raccoglie le esigenze con un altissimo standard e ottimi professionisti", ha aggiunto D'Amato. "Davanti abbiamo una stagione di grandi investimenti, oltre 2 miliardi da spendere in ambito ospedaliero (di cui 270 milioni sono del Pnrr ). È un momento importante per il sistema sanitario regionale, dopo l'uscita dal commissariamento e dalla pandemia. Come Regione siamo monitorati e abbiamo superato i 200 punti nell'ultimo monitoraggio, ma vogliamo correre ancora più veloce", ha concluso.
(Red)