 |
|
|
|
|
|
 |
Covid, De Lillo: "Triste ricorrenza inizio pandemia, medici i più esposti a conseguenze"
Roma, 24 gen. - "In questi giorni celebriamo la triste ricorrenza dell'inizio della pandemia, una condizione straordinaria che ha segnato tutti, in modo particolare i medici, i più esposti sia alle conseguenze fisiche che a quelle psicologiche". A dirlo è Stefano De Lillo, vice presidente dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri di Roma.
De Lillo sottolinea quanto "i sanitari stiano soffrendo per le difficoltà imposte da questa situazione, in parte per una mancata programmazione e in parte per il carico di lavoro di questi due anni. Ad oggi- prosegue- in ambito ospedaliero ma soprattutto territoriale, siamo a corto di medici e di specialisti, oltre che di medici di base. Si sta cercando di ridurre le incombenze di carattere burocratico che ogni medico è chiamato a gestire soprattutto in questi mesi, un lavoro quotidiano che va dalla gestione del green pass alla spiegazione delle nuove normative, alle eventuali richieste di esenzione da vaccino da parte dei no-vax che, fortunatamente, sono ormai veramente poche. La stragrande maggioranza delle persone ha compreso appieno l'assoluta efficacia e sicurezza del vaccino anti-Covid.
Tuttavia- spiega de Lillo- spesso ci capita di avere pazienti, magari cardiopatici, che ci chiedono un'esenzione dal vaccino per il timore di effetti collaterali seri, ma questi sono i pazienti che avrebbero più bisogno della protezione del vaccino, perché più fragili. Quindi, con molta pazienza, riusciamo a convincerli a fare la somministrazione".
"Come si è già più volte espresso il nostro presidente, Antonio Magi, l'Ordine è al fianco dei colleghi che hanno ricevuto minacce, intimidazioni e pressioni. Sono, infatti, diversi i medici che sono stati toccati da queste vicende ed è giusto che vengano messi in sicurezza e nelle condizioni di lavorare sereni" conclude il vice presidente dell'Omceo Roma.
(Org/ Dire)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|