
Roma, 22 feb. - "Noi abbiamo un gap da recuperare, drammatico, perchè nel nostro paese tante sono state le attività ordinarie rimandate e non fatte. Avremo un'altra pandemia da affrontare, perchè quando parliamo di prevenzione, di diagnostica, tutti sappiamo cosa vuol dire un ritardo di mesi nei confronti di determinate patologie. Per superare questo deficit, queste difficoltà , ancora una volta credo che dobbiamo condividere dei percorsi insieme alla parte privata, attingendo a queste competenze e queste esperienze, perchè dobbiamo recuperare il più in fretta possibile". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenuto alla presentazione del 19esimo Rapporto Aiop-Ermeneia sull'attività ospedaliera in Italia 'Ospedali&Salute'.
L'esponente del governo ha precisato che "nell'ultimo decreto sostegni abbiamo messo a disposizione un po' di risorse per le regioni proprio per cercare di iniziare a contenere le liste d'attesa e proprio in decreto abbiamo autorizzato le regioni ad attivare sui territori convenzioni anche con i privati per cercare di comprimere il più possibile i tempi delle risposte".
Andrea Costa ha spiegato che "una strada è stata tracciata e su quella strada dobbiamo proseguire, cercando di dare risposte ai cittadini. Dobbiamo certamente investire nuove risorse, nella consapevolezza che dobbiamo, nel più breve tempo possibile, colmare questo ritardo".
(Red)