 |
|
|
|
|
|
 |
Fnomceo in lutto, scomparso dg Enrico De Pascale. Domani camera ardente, Anelli: "Perdiamo un fratello"

Roma, 5 apr. - Si è spento a Roma Enrico De Pascale, dal 2018 Direttore generale della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Ne dà notizia il Presidente, Filippo Anelli.
Nato a Bari 59 anni fa, De Pascale è stato portato via in pochi mesi da un male che si è evoluto rapidamente. "Enrico se n'è andato serenamente al termine di una breve e crudele malattia - ha annunciato Anelli -. Ci ha lasciato un amico, un fratello: il vuoto è incolmabile. Un uomo straordinario, un professionista di altissimo livello che ha diretto la Fnomceo in maniera encomiabile. Questo è il momento del dolore e della tristezza. Ci stringiamo intorno alla famiglia per condividere i sentimenti di mestizia e il pianto per il distacco".
Alle condoglianze del Presidente si uniscono l'Esecutivo, il Comitato Centrale, il Consiglio Nazionale, la Commissione Albo Odontoiatri (Cao) nazionale, l'Assemblea dei Presidenti Cao, i Dirigenti e il Personale tutto. Ognuno porta nel cuore il ricordo di un suo gesto, di quella sua pacata fermezza, di quella risolutezza gentile e intelligente con cui ha guidato la Federazione in questi anni.
La camera ardente sarà allestita domani, 6 aprile, dalle 9,30 alle 17, presso la sede della Fnomceo in via Ferdinando di Savoia 1 a Roma. L'accesso al pubblico sarà consentito con green pass base. I funerali si terranno poi giovedì 7 aprile alle 11 a Bari, sua città natale, presso la Basilica Cattedrale Metropolitana di San Sabino in Piazza Odegitria.
De Pascale, che era anche Presidente del Co.Ge.APS, il Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie, l'organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi e le Associazioni dei professionisti della salute che partecipano al programma di Educazione Continua in Medicina.
"Sarà difficile trovare in una sola persona i suoi talenti - ha aggiunto il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, ricordandolo insieme al personale dell'Ente - tra cui quello, raro, di tirar fuori il meglio da ciascuno di noi. L'intelligenza viva, il senso di responsabilità, la pacatezza, doti unite a una grande umiltà, al fatto di non far mai pesare il suo ruolo. Si adoperava, qui in Fnomceo, nella sua attività al Co.Ge.Aps, con chiunque gli chiedesse un aiuto, per risolvere i problemi di tutti: e tutti abbiamo qualcosa per la quale ringraziarlo.
Dobbiamo solo dirgli grazie. Per quello che è riuscito a darci in questi quattro anni e, soprattutto, per aver creato una famiglia. Per questo vogliamo domani permettere a tutti di dargli un ultimo saluto qui, in quella che è stata e rimarrà la sua, la nostra casa".
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Leonardo Carletti |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|