 |
|
|
|
|
|
 |
Nel Lazio successo campagna 'Ottobre rosa', +46% mammografie
Roma, 21 ott. - "Grande successo per 'Ottobre Rosa' mese della prevenzione al tumore al seno. Vi è stato un incremento finora del 46% del totale delle mammografie messe a disposizione gratuitamente nella fascia di età 45/49 anni. Un vero e proprio sold out con oltre 7 mila e 300 mammografie messe a disposizione in 38 strutture del territorio". Lo ha detto l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato che ha preso parte all'iniziativa 'Luci Rosa - dal fiume Tevere all'Isola Tiberina' iniziativa per sensibilizzare sui temi legati alla prevenzione del tumore al seno al Fatebenefratelli, che ha visto accendere di rosa l'Isola Tiberina, nel mese che la Regione Lazio dedica alla prevenzione della neoplasia mammaria. L'iniziativa è promossa dalla Breast Unit del Fatebenefratelli.
"Abbiamo chiesto alle aziende, vista l'alta l'adesione di incrementare ulteriormente le disponibilità. Voglio ricordare l'importanza di aderire alle campagne gratuite e senza prescrizione medica o prenotazione del tumore al seno. Lo scorso anno sono state invitate gratuitamente a sottoporsi alla mammografia oltre 364 mila donne in età compresa tra i 50 e i 69 anni- ha spiegato D'Amato- Le adesioni agli inviti sono state 111 mila. Questo significa che nonostante la disponibilità non si sono sottoposte ai test un numero importante di donne effetto dovuto anche alla pandemia. Rinnovo pertanto l'invito, quando arriva a casa la lettera di adesione alla campagna per l'esame gratuito, a utilizzare questa opportunità. Nelle prossime settimane attiveremo anche delle modalità di invito con la messaggistica telefonica (Whatsapp, Sms) simile a quella già messa in campo per la campagna di vaccinazione Covid, auspicando che si ampli la percentuale di adesione alle campagne di lotta al tumore. Il Lazio è stata tra le prime Regioni ad attivare la rete delle Breast Unit fondamentale per la presa in carico delle donne. Ogni anno si registrano circa 6 mila interventi chirurgici per il tumore alla mammella con un netto miglioramento degli esiti sia in relazione alla riduzione della mortalità che al miglioramento delle cure".
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|