 |
|
|
|
|
|
 |
Fnomceo: "Solidarietà a Ordine medici Trento e Asl Toscana Sud Est, vili attacchi"
Roma, 13 ott. - "È triste, dopo poco più di due settimane, ritrovarci a esprimere solidarietà al presidente dell'Ordine dei Medici di Trento. Allora, erano lettere minatorie. Questa volta, i no vax sono passati dalle parole ai fatti, con un inaccettabile attacco a un luogo che è anche un simbolo: la sede dell'Ordine. Un'azione di vandalismo a scopo intimidatorio che ci amareggia profondamente. A Ioppi, ai colleghi del Consiglio Direttivo e al personale va la nostra vicinanza". A parlare è il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, che commenta il gesto di vandalismo messo in atto a Trento. Nella notte tra lunedì e martedì - come si apprende dalla stampa locale - ignoti hanno imbrattato con vernice rossa il muro del condominio dove ha sede l'Ordine dei medici, e infranto a sassate una finestra. 'Prima hanno lavorato con il Covid ora li sospendete, servi' è la scritta trovata al mattino dalle impiegate.
"Gli Ordini non sono servi del sistema, sono a tutti gli effetti componenti dello Stato, organi sussidiari - si infiamma Anelli - Attaccare l'Ordine significa attaccare lo Stato, colpendolo nelle sue funzioni a tutela dei diritti di tutti i cittadini. Diritto, in questo caso, di farsi curare da un medico che sia sicuramente vaccinato: diritto, dunque, alla sicurezza delle cure e alla tutela della salute".
Ci sarebbe infatti la sospensione momentanea, ai sensi del dl 44, di una trentina di medici alla base del gesto. "Come precisato da Ioppi al quotidiano 'l'Adige', non sono neppure gli Ordini a decidere: sono le Asl a segnalare i medici non vaccinati agli Ordini, che notificano la sospensione d'ufficio - riporta Anelli -. Sono quindi gli stessi medici che, scegliendo senza motivazioni di salute di non vaccinarsi, si pongono fuori dalla professione".
Sono attualmente 1.264 in Italia i medici sospesi per non essersi ancora vaccinati. Dall'inizio, le sospensioni sono state 1636, delle quali 372 poi revocate per l'avvenuta vaccinazione. 62 su 106 gli Ordini che hanno comunicato almeno una sospensione alla Fnomceo. "I medici che non si sono vaccinati restano una minoranza: in questo momento i sospesi sono lo 0,27% dei 460mila medici e odontoiatri italiani - conclude Anelli - Ricordiamo che vaccinarsi è anche un dovere deontologico, sia per arginare la diffusione del virus, sia per fugare, con l'esempio, gli ultimi dubbi degli esitanti. Oltre l'80% della popolazione sopra i dodici anni ha completato il ciclo vaccinale: siamo davvero al rush finale, come dimostra la ripresa di tante attività . Il vaccino ci salva la vita, e ci permette di tornare, gradualmente, a viverla appieno".
COMMENTI SOCIAL BLOCCANO PAGINA ASL TOSCANA SUD EST - "Ferma condanna, da parte della Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo), verso gli attacchi strumentali e vili che hanno mandato in tilt la pagina Facebook della Asl Toscana Sud Est.
Siamo solidali con il direttore generale Antonio D'Urso, con i medici che si sono visti etichettare come 'nazisti' per il loro contributo alla campagna di vaccinazione e anche con gli utenti, che hanno scontato la bravata di pochi con un disservizio durato ore". A parlare è stato sempre il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, dopo la 'tempesta', tra ieri e questa mattina, di oltre 3.000 commenti contro i vaccini e i medici vaccinatori che ha portato al blocco della pagina.
"Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce- continua Anelli- E proprio mentre gli italiani che avevano completato il ciclo vaccinale superavano la soglia dell'80 per cento, veniva messa in atto questa protesta prepotente e invasiva, povera di argomentazioni che non siano quelle della violenza, da parte di individui protetti dall'anonimato. A loro, anche a loro, ma soprattutto a chi desidera vaccinarsi ma è frenato da dubbi o paure, i medici continueranno a rispondere con le argomentazioni della scienza".
I medici continueranno "imperterriti a vaccinare e a rispondere alle domande della gente- conferma il segretario della Fnomceo, Roberto Monaco, che è anche presidente dell'Ordine dei medici di Siena- e continueranno a curare tutti, senza discriminazioni di età , sesso, colore della pelle, fede politica o religiosa. E, ora, senza distinguo alcuno tra chi è vaccinato e chi non lo è, né sulla base delle motivazioni che hanno portato all'una o all'altra scelta. Le minacce, le aggressioni non possono ledere i dettami deontologici che restano saldi da millenni. Certo, a chi chiede di essere indirizzato non possiamo che rispondere secondo le evidenze e le verità scientiche, consigliando, dopo valutazione clinica che ne escluda una controindicazione, la vaccinazione. Vaccinazione che si è rivelata sicura ed efficace nel salvare vite, attenuare la gravità della malattia e, secondo gli ultimi dati, ridurre la circolazione del virus".
Monaco conclude: "I medici che ora sono insultati, definiti 'nazisti' sono gli stessi che venivano chiamati eroi. E che eroi lo sono stati per davvero, quando, all'inzio della campagna vaccinale, si sono offerti come vaccinatori prima ancora di ricevere la doppia dose. Lo hanno fatto perché credevano nelle potenzialità del vaccino, potenzialità che ora sono certezze confermate da una mole di dati".
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|