 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, Monaco (Fnomceo): "No a medici 'eroi', ma nemmeno indagati per campagna vaccinale..."
Roma, 17 mar. - Roberto Monaco, segretario generale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, e' intervenuto ai microfoni della trasmissione "L'Italia s'e' desta", condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. Sullo scudo penale per i vaccinatori, ha detto: "Durante la pandemia ci siamo trovati a combattere questo virus nuovo per cui non esistevano linee guida, buone pratiche, procedure e ancora non c'e' un'evidenza scientifica di come questo virus puo' attaccare. Purtroppo durante quest'anno abbiamo perso 337 medici. Cosi' come non volevamo essere considerati eroi nella prima ondata, ora non vorremmo essere indagati. Non vogliamo l'impunita', siamo coscienti del fatto che il vaccino e' l'unica arma a disposizione, non si capisce perche' debba essere subito indagato un medico. Capisco che sia un atto dovuto, pero' vorrei che si ragionasse sul sistema ordinamentale. Se c'e' un nesso di causalita' tra vaccino e morte posso anche capire l'indagine nei confronti del medico che ha fatto il vaccino, ma questo nesso non c'e' eppure il medico e' stato indagato. In questa maniera si mette paura ai cittadini. Si allarga la platea dei vaccinatori, ma se viene indagato un medico per un atto medico figuriamoci un farmacista che non e' laureato in medicina e chirurgia. Siamo davanti ad una campagna vaccinale di massa, bisogna ragionare su come farla svolgere ai medici in tranquillita'. Per le persone che sappiamo essere allergiche e devono fare il vaccino, abbiamo delle flebo perche' in caso di emergenza siamo subito pronti, siamo preparati, questo e' il nostro lavoro".
Sulle preoccupazioni dei pazienti. "Ci chiedono se il vaccino Astrazeneca e' sicuro o no, se lo faremmo ai nostri genitori, io rispondo di si'. Il vaccino Astrazeneca protegge dalla malattia grave, anche se non dall'infezione, ma gia' evitare l'ospedalizzazione e' un grande risultato" ha concluso.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|