 |
|
|
|
|
|
 |
Tra etica, telemedicina, formazione, comunicazione: la Fnomceo verso il futuro della Professione medica e odontoiatrica
Roma, 8 mar. - Dieci obiettivi raggiunti in tre anni, altrettanti punti programmatici per il prossimo quadriennio. E, in mezzo, la pandemia di Covid, che ha cambiato la nostra visione del mondo e della professione medica, e ha moltiplicato esperienze e innovazioni. A fare un bilancio il Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Filippo Anelli. Lo ha fatto a Roma, nel Consiglio nazionale, il primo a svolgersi in modalita' mista, con una parte dei 106 presidenti degli Ordini territoriali in presenza - nel pieno rispetto delle norme di sicurezza - e una parte in collegamento. Un Consiglio che e' anche il primo cui partecipano i nuovi presidenti, eletti nelle ultime tornate, e quello di chiusura del triennio sotto la guida di Anelli e dell'attuale Comitato Centrale. A fine marzo, e precisamente il 27, 28 e 29, anche la FNOMCeO rinnovera' i suoi vertici, eleggendo, appunto, il Comitato Centrale, la Commissione Albo medici, la Commissione Albo Odontoiatri e il Collegio dei Revisori dei conti. Saranno queste le prime elezioni a svolgersi secondo le nuove regole della Legge 3/2018: gli organi dureranno in carica quattro anni e non piu' tre, come e' stato sinora. E, altro primato, si svolgeranno per la prima volta, a causa della pandemia, in modalita' mista, con l'ausilio del voto elettronico in presenza e di quello telematico, a distanza.
È stato l'inno nazionale, registrato il 20 febbraio scorso in occasione della cerimonia per la Giornata degli operatori sanitari, ad aprire l'assemblea, che e' proseguita con la presentazione, chi 'dal vivo' e chi in collegamento, dei nuovi Presidenti e con l'intervento del Presidente Enpam Alberto Oliveti, che ha introdotto le sfide che attendono la Professione, anche per uscire dalla pandemia: la Telemedicina, che ha sentito una forte accelerazione proprio in questo anno, e il green new deal.
A seguire, la relazione programmatica di Anelli. Molti gli obiettivi raggiunti negli scorsi tre anni sotto la sua guida, tutti quelli previsti nel suo discorso di presentazione, tre anni fa, e altri che si sono resi urgenti ed importanti in quest'ultimo anno, che ne vale molti per esperienze accumulate e questioni affrontate.
E poi il programma, in dieci punti: il rilancio dei temi etici, con la conclusione degli Stati Generali e il rapporto con le altre professioni, non solo sanitarie; un nuovo ruolo per gli Ordini e per la Federazione; l'incremento della partecipazione dei professionisti alla riforma del Servizio sanitario nazionale e nel governo della sanita'; la revisione della rete ospedaliera; il rilancio della medicina del territorio; le nuove tecnologie e la telemedicina; la formazione; la revisione del Codice Deontologico; la transizione di genere in corso nella popolazione medica, che richiede nuovi modelli organizzativi; la comunicazione, da consolidare e implementare, in quanto ponte con i cittadini.
Ed e' iniziato il lavoro che portera', nel prossimo quadriennio, al varo del nuovo Codice. Si e' partiti proprio dalla telemedicina che, in quest'anno di Covid, ha avuto un'accelerazione inimmaginabile prima della pandemia: l'articolo 78 non basta piu', anche le linee di indirizzo applicativo, che del Codice costituiscono parte integrante, vanno ampliate e definite nei dettagli. Su tutto questo dovra' lavorare la FNOMCeO nei prossimi quattro anni, sotto la guida del Comitato Centrale che verra'.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|