 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, Pollifrone: "Odontoiatri pronti a dare contributo in campagna vaccinale. A Roma siamo in 6.000"
Roma, 28 mag. - "Siamo fieri del lavoro che abbiamo svolto, perché siamo stati sin dal primo momento in prima linea nella gestione della pandemia. Nei momenti più difficili siamo riusciti a tenere aperti gli studi odontoiatrici, attraverso un protocollo di sicurezza condiviso con il ministero della Salute, garantendo le urgenze a tutti i cittadini. Siamo anche riusciti a fornire i dispositivi di protezione individuale gratuiti a moltissimi nostri colleghi odontoiatri, grazie all'aiuto dell'Ordine e delle associazioni di categoria". Così il presidente della Cao Roma, Brunello Pollifrone, che sottolinea come "anche noi, purtroppo, abbiamo pagato il nostro tributo al Coronavirus, in termine di vite umane. Ventiquattro colleghi odontoiatri, su un totale di 359 medici. Ogni giorno siamo ormai abituati a leggere le statistiche delle persone decedute a causa della pandemia, ma dietro a ogni singolo numero ci sono delle persone che molto spesso, e mi riferisco a tutti i sanitari impegnati quotidianamente nell'erogazione dei servizi di assistenza, hanno sacrificato la loro vita a favore della salute dei cittadini".
Pollifrone spiega, poi, che la Cao Roma è pronta a fare la propria parte anche nella campagna vaccinale. "Con un protocollo firmato il 16 marzo del 2021, d'intesa con il Governo, le Regioni, le Province ed i rappresentanti di categoria- dichiara- ci siamo resi disponibili per operare come 'odontoiatri vaccinatori'. Siamo orgogliosi e fieri di poter dare il nostro contributo al Paese".
A proposito di odontoiatri vaccinatori a Roma e nel Lazio, a che punto è la situazione? "Abbiamo già inviato la richiesta alla Regione- dice Pollifrone- per poter collaborare con le Asl come vaccinatori. La nostra figura, come categoria legittimata alla vaccinazione, è stata definita nel Decreto-Legge 22 marzo 2021, numero 41, 'Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19'. Noi siamo a disposizione per poter essere utili ai cittadini e alla loro salute".
"Roma e provincia annoverano il numero più consistente di odontoiatri di tutto il vecchio continente: l'Ordine di Roma è quello più grande d'Italia- prosegue- al nostro Albo sono iscritti circa 6.000 odontoiatri, moltissimi dei quali, sono convinto, sarebbero ben contenti di dare il proprio contributo all'organizzazione messa in campo dalla Regione Lazio (il totale degli odontoiatri nel Lazio sfiora i 7.000 iscritti). Certo, non possiamo pensare di coinvolgere nella campagna vaccinale tutti i 6.000 odontoiatri capitolini, ma sarebbe un grande successo se riuscissimo a coinvolgerne il 10-15%".
Pollifrone individua, infine, le principali difficoltà affrontate dagli odontoiatri romani nel periodo più grave della pandemia. "Sono state certamente quelle relative al reperimento dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi). Nella prima fase della pandemia abbiamo avuto grandi problemi a trovare mascherine Ffp2, poiché il loro prezzo era alle stelle, e non è stato facile trovare anche guanti e camici adeguati a proteggerci dalla produzione di aerosol, tipica di moltissime nostre prestazioni e terapie. Nonostante questa drammatica situazione, l'Ordine e le associazioni di categoria sono stati al nostro fianco distribuendo gratuitamente Dpi a quanti ne facevano richiesta".
Il presidente Cao Roma si congeda tuttavia con un messaggio di speranza e di incoraggiamento per tutti i colleghi e i pazienti/cittadini: "I dati delle ultime settimane ci fanno ben sperare di essere sulla strada giusta e con l'impegno quotidiano, facendo ognuno la propria parte, soprattutto nella vaccinazione e nell'utilizzo costante dei Dpi, sono convinto che torneremo presto alla normalità".
(Fde/ Dire)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|