 |
|
|
|
|
|
 |
ESCLUSIVA Covid-19, Andreoni: "Chi ha avuto vaccino puo' infettarsi e contagiare. Ma e' evento raro"
(DIRE) Roma, 10 mag. - "La persona vaccinata contro il Covid puo' comunque infettarsi, e non manifestare il virus. Ci sono gia' dati che dimostrano come la vaccinazione non impedisce l'infezione, ma certo riduce di molto le possibilita'. Quindi la persona si puo' infettare, ma questa situazione e' rara e comunque il piu' delle volte si risolve in maniera del tutto asintomatica. La malattia, insomma, decorre in maniera non grave". Cosi', all'agenzia Dire, Massimo Andreoni, direttore scientifico della Societa' italiana malattie infettive (Simit) e professore ordinario di Malattie infettive della facolta' di Medicina e Chirurgia dell'universita' di Roma Tor Vergata.
Chi si infetta da vaccinato puo' anche essere contagioso? "Questo non si sa- risponde Andreoni- Probabilmente si', ma per periodi di tempo meno prolungati rispetto ai soggetti non vaccinati e si e' anche meno contagiosi, perche' la risposta anticorpale generata grazie al vaccino e' in grado di ridurre la carica virale. Non possiamo quindi escludere in maniera assoluta la possibilita' di contagiare, ad esempio all'interno di un autobus, ma riteniamo sia comunque un evento non frequente".
"Il soggetto infetto che sia a conoscenza della propria positivita' nonostante sia vaccinato- conclude Andreoni- deve essere ugualmente sottoposto a quarantena, esattamente come un soggetto non vaccinato. Quindi il vaccino non elimina le regole precedenti, perche' i soggetti positivi al tampone devono essere considerati come persone potenzialmente contagiose".
SUDAFRICANA SENSIBILE A VACCINI, MA MENO DI ALTRE VARIANTI - "La sudafricana e' una variante del Covid che, come quella brasiliana, e' sensibile al vaccino, anche se lo e' meno rispetto alle varianti precedenti" dice ancora Andreoni.
"Il nostro sforzo- continua- deve essere quello di cercare il piu' possibile di non far emergere nuove varianti, ed esse si generano se il virus continua a circolare, perche' ha piu' probabilita' di mutare e di formare nuove varianti. Speriamo davvero che non si crei una variante 'immune escape', quindi resistente al vaccino, perche' questo vorrebbe dire avere annullato tutto il lavoro fatto fino a oggi" conclude.
(Fde/ Dire)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|