 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, Magi: "Con variante Delta i casi saliranno, ma non ci sono rischi per i vaccinati"
Roma, 1 lug. - "C'è il rischio che nelle prossime settimane i casi aumentino per la circolazione della variante Delta, ma non bisogna allarmarsi: per chi ha completato il ciclo vaccinale non ci sono problemi, mentre chi può avere qualche problema è chi ha ricevuto una sola dose oppure chi non si è vaccinato". Così il presidente dell'Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi.
"I casi di positività potrebbero aumentare, soprattutto tra i non vaccinati, perché la variante Delta ha un'alta contagiosità- ha proseguito- Speriamo di riuscire ad evitare, indipendentemente dal numero di positivi che ci saranno, i ricoveri in ospedale e nelle terapie intensive". La variante Delta, intanto, sembra colpire i più giovani, ma "bisogna ancora capire se è così semplicemente perché i più anziani sono già vaccinati", ha spiegato ancora Magi, secondo cui il problema "comunque esiste" ed è "necessario che le persone si vaccinino".
IMPEDIRE AI TIFOSI INGLESI DI VENIRE A ROMA - "Tifosi inglesi a Roma? Eviterei senza ombra di dubbio di farli venire nella Capitale, glielo impedirei. Il virus non vede l'ora che si disputi questa partita..." ha risposto poi Magi interpellato in merito al quarto di finale degli Europei di calcio tra Ucraina e Inghilterra, in programma sabato allo stadio Olimpico di Roma.
"Intanto bisogna che venga applicata la regola dei cinque giorni di quarantena- ha proseguito- così magari i tifosi inglesi opteranno per rimanere a casa a guardare la partita, in televisione, piuttosto che qui allo stadio".
Ma c'è un altro arrivo nella Capitale, quello del nuovo allenatore della Roma, José Mourinho, pronto a dare il via ufficialmente alla sua avventura sulla panchina giallorossa.
Mourinho, che si era trasferito nella sua casa in Portogallo, nei giorni scorsi ha transitato da Londra e per legge dovrebbe sottoporsi a un isolamento di cinque giorni, come stabilito dalle restrizioni anti-Covid per chiunque arrivi in Italia dall'Inghilterra. L'allenatore portoghese ha però il Green Pass e si sposta per motivi di lavoro, per questo la società ha chiesto che gli sia evitata la quarantena. "Le regole vanno rispettate, il virus non bada al cognome che hai- ha commentato Magi- voglio ricordare che la pandemia mondiale è scoppiata da una sola persona infetta. Quindi vale anche per Mourinho, perché potrebbe essere anche lui uno di quei 'primi' pazienti infetti. Chiunque deve rispettare le regole, ripeto, perché la salute di tutti i cittadini è molto più importante".
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|