Roma, 9 giu. - Una delegazione del Consiglio dell'OMCEO Roma ha incontrato l'area di Regione Lazio dedicata alla Formazione specifica in medicina Generale, nell'ambito delle competenze istituzionali ordinistiche quale ente sussidiario dello Stato. Il Segretario Cristina Patrizi, unitamente al Consigliere Marina di Fonso e a Alfredo Cuffari, hanno affrontato insieme alla Dirigente Nicoletta Alimonti e al funzionario Massimiliano Barresi alcuni aspetti dell'Avviso pubblico per aggiornamento dell'Elenco Tutor in Medicina Generale di cui alla Dgr 5157 del 5.5.2021. Sono stati concordati alcuni chiarimenti indispensabili al fine di consentire a tutti i colleghi medici di famiglia in possesso dei requisiti di poter presentare domanda di inclusione nell'albo dei tutor o di rinnovare la partecipazione all'albo medesimo.
Le note qui riassunte come FAQ, chiariscono una serie di criticità presenti nel testo dell'avviso: - tutti gli studi dei medici di famiglia sono idonei all'attività; - non è obbligatorio inserire i pdf; - è possibile autocertificare il possesso dei corsi di formazione per Tutor in medicina Generale o altri percorsi in ambito formativo ( ad es. animatore di formazione, tutor della laurea abilitante e prelaurea etc); - tutti i colleghi in possesso dei requisiti indispensabili (10 anni di anzianità e 750 assistiti) verranno poi formati con idoneo e specifico percorso formativo che l'Ordine in collaborazione con Regione Lazio sta predisponendo; Si invitano tutti i colleghi interessati a presentare domanda.
(Il testo delle FAQ)
(Il testo dell'avviso pubblico che scade il 17 giugno 2021)

(Red)