 |
|
|
|
|
|
 |
Sclerosi multipla, Umberto I vince bando per servizi innovativi
Roma, 3 giu. - Con l'intento di mettere al centro la persona e supportare nuove idee e modelli assistenziali efficaci per migliorare il percorso di cura e la qualità di vita dei pazienti, la seconda edizione del Bando "Roche per i servizi a supporto di soluzioni innovativi per la Sclerosi Multipla" ha premiato con un finanziamento di euro 25.000 il Dipartimento di Neuroscienze umane dell'Università Sapienza di Roma, che ha vinto con il progetto "House and Garden": il dipartimento organizzerà visite guidate culturali ed ecologiche a spazi museali o ambienti naturali per gruppi di pazienti e loro caregiver, accompagnati da un neurologo del Centro SM. Lo scopo è combattere l'autoisolamento del paziente affetto da Sclerosi Multipla, migliorando la comprensione e il supporto delle sue difficoltà fisiche e psicologiche attraverso l'uso di strumenti informatici e di un programma formativo.
Il Centro Sclerosi Multipla della Azienda Policlinico Umberto I è centro di riferimento regionale per la cura delle persone con sclerosi multipla. Presso il centro operano neurologi esperti nel trattamento della Sclerosi multipla (Prof. Marco Frontoni, Prof.ssa Flavia Pauri e Prof. Marta Altieri) e personale infermieristico specializzato.
Alle attività del centro collaborano inoltre numerosi ricercatori universitari, assegnisti e dottorandi di ricerca per la realizzazione di studi finalizzati alla comprensione dei meccanismi fisiopatologici della malattia, all'individuazione di biomarcatori per una migliore identificazione del profilo individuale di risposta ai farmaci, nonché di strategie di implementazione della qualità della vita delle persone con Sclerosi multipla.
Il centro partecipa alle attività del Registro Nazionale per la Sclerosi multipla e collabora attivamente con centri di ricerca nazionali e internazionali.
Il progetto House and Garden è stato realizzato e presentato da Antonella Conte, Professore Associato in Neurologia del Dipartimento di Neuroscienze Umane della Sapienza di Roma, e responsabile del Centro Sclerosi Multipla afferente alla UOC di Neurologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I.
"Il riconoscimento tributato al progetto elaborato dal Centro Sclerosi Multipla del Umberto I, il Policlinico Universitario che ho l'onore di dirigere da alcuni mesi - dichiara Fabrizio d'Alba, Direttore Generale - conferma l'alta professionalità e preparazione dei nostri clinici che, come dimostra il progetto "House and Garden", lavorano a 360 gradi nella presa in carico dei pazienti associando l'aspetto clinico e quello assistenziale per assicurare ai malati migliori cure e migliore qualità della vita".
La seconda edizione del Bando, che ha premiato anche altri 11 progetti provenienti da Enti delle Regioni Puglia, Campania, Abruzzo, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Emilia Romagna, è la testimonianza concreta dell'impegno annunciato con il programma "La Roche che vorrei", che mira a garantire la massima trasparenza nell'interazione e nella collaborazione con la classe medica, con le strutture ospedaliere, con gli enti di ricerca e le associazioni di pazienti, con il mondo scientifico e dell'associazionismo. La selezione e valutazione dei progetti, premiati con un finanziamento complessivo di euro 300.000, è stata affidata a Fondazione Sodalitas in qualità di partner esterno.
(Comunicati)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|