Roma, 3 giu. - "L'avviso pubblico per l'aggiornamento dell'elenco dei tutor in medicina generale è un atto decisivo per la formazione dei giovani medici, che necessariamente devono essere supportati nel loro percorso professionale da figure competenti. Come Omceo Roma abbiamo chiesto alla Regione Lazio di semplificare il bando relativo all'ingresso dei medici di famiglia nell'albo dei tutor. La presenza dei tutor è un passaggio indispensabile per chi si appresta a diventare medico di medicina generale, una richiesta che ci è pervenuta dagli stessi medici di famiglia". Così Cristina Patrizi, segretario dell'Ordine provinciale di Roma dei medici-chirurghi e degli odontoiatri, in merito al nuovo avviso pubblico per l'aggiornamento dell'elenco dei tutor in Medicina generale previsto dalla delibera approvata dalla Giunta regionale del Lazio lo scorso 5 maggio.
"L'aggiornamento delle linee guida- sostiene Patrizi- contribuirà a porre un argine alla curva pensionistica dei medici di famiglia che ha prodotto una riduzione del numero dei tutor. Il triennio, cioè la fase di formazione che coinvolgerà i tutor di Medicina generale e i giovani colleghi, inizierà a partire da luglio. Ci aspettiamo una adesione al bando che superi i 250 tutor iscritti all'albo".
Si invitano tutti i colleghi interessati a presentare domanda.
(Il testo delle FAQ)
(Il testo dell'avviso pubblico che scade il 17 giugno 2021)

(Red)