 |
|
|
|
|
|
 |
Campus Bio-Medico, al via nuovo bando per i giovani
Roma, 29 gen. - Si chiama "University Strategic Project - Young Researcher Scientific Indipendence" il nuovo bando destinato ai giovani ricercatori ideato e promosso dall'Universita' Campus Bio-Medico di Roma per incentivare l'iniziativa dei giovani ricercatori scientifici.
Mentre si attende che il Recovery plan possa dare un sostanzioso contributo al settore della formazione e della ricerca universitaria, a puntare sul talento dei piu' giovani e' anche l'Universita' Campus Bio-Medico di Roma, da sempre impegnato nel promuovere la cultura della ricerca nei diversi ambiti del sapere scientifico e nelle loro intersezioni: dalla medicina all'innovazione tecnologica in ambito ingegneristico, fino alle nuove sfide ambientali date dai cambiamenti climatici e le sue ripercussioni sull'uomo.
Il bando, interamente finanziato dall'Ateneo, mette a disposizione due premi da circa 25mila euro ciascuno per un anno. La somma potra' essere usata dal ricercatore per dare forma compiuta al proprio progetto.
"Il bando si inquadra in un piu' ampio contesto di iniziative dell'Universita' messe in atto per premiare il merito e supportare l'eccellenza ed e' rivolto a dottorandi, specializzandi e postdoc provenienti da qualsiasi universita' italiana ed estera. L'argomento del progetto puo' riguardare uno qualsiasi dei temi di interesse dell'Ateneo- spiega il prof.
Giovanni Di Pino, responsabile del tavolo di lavoro voluto dal Rettore per la promozione dei giovani ricercatori- Inoltre, la ricerca dovra' essere svolta all'interno dell'Universita' Campus Bio-Medico di Roma e l'Unita' di Ricerca ospitante potra' aggiungere fino a un massimo del 50% del premio".
Oltre a premiare il talento e promuovere l'indipendenza dei giovani ricercatori, il bando punta a motivare i giovani alla stesura di un progetto all'interno di un bando competitivo, incentivandone lo sviluppo delle competenze necessarie. La sua pubblicazione e' infatti accompagnata da una giornata dedicata ai giovani e alla scrittura di progetti.
"I candidati dovranno essere in grado di esporre la validita' e l'interesse del proprio progetto in inglese e in poche parole. I sei progetti considerati migliori saranno sottoposti al vaglio di revisori esterni esperti sul tema. Di questi sei, verranno premiati i due piu' meritevoli", aggiunge Di Pino.
"Auspichiamo che questa iniziativa- evidenzia il Prorettore alla Ricerca dell'Universita' Campus Bio-Medico di Roma, prof.
Eugenio Guglielmelli- possa attrarre e anche mantenere presso il nostro Ateneo giovani talenti della ricerca, capaci di avere approcci interdisciplinari e gia' fortemente orientati a produrre un impatto sociale significativo. Siamo sicuri che l'esperienza nella nostra comunita' contribuira' in modo significativo alla loro crescita umana e professionale, aprendo nuove sfide creative e di frontiera, per le quali potranno sempre piu' candidarsi come leader a livello nazionale e internazionale".
(Comunicati)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|