 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, Draghi: "Battere con ogni mezzo pandemia, trincea dove combattiamo insieme"
Roma, 17 feb. - "Battere con ogni mezzo la pandemia e salvaguardare la vita dei cittadini e' una trincea dove combattiamo tutti insieme". Lo dice il premier Mario Draghi, in Senato, ricordando la "principale responsabilita' nazionale".
"Vorrei rivolgere un pensiero, partecipato e solidale- aggiunge- a tutti coloro che soffrono per la crisi economica che la pandemia ha scatenato, a coloro che lavorano nelle attivita' piu' colpite o fermate per motivi sanitari. Conosciamo le loro ragioni, siamo consci del loro enorme sacrificio e li ringraziamo. Ci impegniamo a fare di tutto perche' possano tornare, nel piu' breve tempo possibile, nel riconoscimento dei loro diritti, alla normalita' delle loro occupazioni".
VACCINO NOSTRA PRIMA SFIDA, MOBILITIAMO PROTEZIONE CIVILE E FORZE ARMATE - "Gli scienziati in soli 12 mesi hanno fatto un miracolo: non era mai accaduto che si riuscisse a produrre un nuovo vaccino in meno di un anno", ricorda il premier Mario Draghi nel discorso sulla fiducia al Senato.
"La nostra prima sfida e', ottenutene le quantita' sufficienti, distribuirlo rapidamente ed efficientemente", mette in chiaro il presidente del Consiglio.
"Abbiamo bisogno- osserva ancora- di mobilitare tutte le energie su cui possiamo contare, ricorrendo alla protezione civile, alle forze armate, ai tanti volontari. Non dobbiamo limitare le vaccinazioni all'interno di luoghi specifici, spesso ancora non pronti: abbiamo il dovere di renderle possibili in tutte le strutture disponibili, pubbliche e private. Facendo tesoro dell'esperienza fatta con i tamponi che, dopo un ritardo iniziale, sono stati permessi anche al di fuori della ristretta cerchia di ospedali autorizzati. E soprattutto imparando da Paesi che si sono mossi piu' rapidamente di noi disponendo subito di quantita' di vaccini adeguate. La velocita' e' essenziale non solo per proteggere gli individui e le loro comunita' sociali, ma ora anche per ridurre le possibilita' che sorgano altre varianti del virus".
INFORMEREMO CITTADINI IN ANTICIPO SE REGOLE CAMBIANO - "Ci impegniamo a informare i cittadini con sufficiente anticipo, per quanto compatibile con la rapida evoluzione della pandemia, di ogni cambiamento nelle regole" aggiunge poi Draghi.
DA MUTAMENTI CLIMA EFFETTI DIRETTI SU VITA E SALUTE - "Il riscaldamento del pianeta ha effetti diretti sulle nostre vite e sulla nostra salute, dall'inquinamento, alla fragilita' idrogeologica, all'innalzamento del livello dei mari che potrebbe rendere ampie zone di alcune citta' litoranee non piu' abitabili" conclude il presidente del Consiglio.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|