 |
|
|
|
|
|
 |
Formazione odontoiatri su radioproiezione, accordo Aifm-Andi
Roma, 1 feb. - Il Presidente dell'Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria, Michele Stasi, e il Presidente dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani, Carlo Ghirlanda, hanno siglato un accordo di collaborazione sulla formazione in merito agli aspetti tecnici della radioprotezione in riferimento alle radiazioni ionizzanti e rispetto all'uso in sicurezza delle radiazioni ottiche (p.e. laser).
L'obiettivo principale di questa collaborazione e' quello di fornire un quadro completo ai professionisti del settore alla luce del recepimento della Direttiva Europea 2013/59/EURATOM nel D.Lgs. 101/20, recentemente entrato in vigore, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti in diversi settori, tra i quali anche quello dell'Odontoiatria.
Per questo motivo AIFM e ANDI hanno deciso di collaborare per formare e informare i dentisti iscritti all'Associazione.
L'impegno delle due Associazioni si realizzera' in maniera concreta attraverso diverse azioni quali: il supporto formativo da parte di AIFM nell'organizzazione di corsi destinati ai professionisti iscritti ad ANDI che prevedono il riconoscimento di crediti ECM legati all'applicazione del D.Lgs. 101/20 focalizzati sulla radioprotezione dei pazienti e dei lavoratori, oltre a corsi che prevedono la formazione dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/08 per quel che riguarda le radiazioni ottiche (Laser).
La partecipazione di ANDI, che con i suoi oltre 26.000 iscritti certificati si conferma il punto di riferimento per i dentisti italiani, permette a questa collaborazione di avere una grande valenza per l'intero settore odontoiatrico raggiungendo un'ampia quota di professionisti iscritti all'Albo. AIFM, che da anni mette a disposizione le proprie conoscenze in tema di radioprotezione, e' fiera di poter collaborare con un'Associazione cosi' tanto rappresentativa per l'Odontoiatria italiana.
"Siamo orgogliosi di poter iniziare questa collaborazione con l'Associazione Nazionale Dentisti Italiani- spiega il Dott.
Michele Stasi, Presidente dell'Associazione Italiana di Fisica Medica- Abbiamo recentemente iniziato a collaborare con le Associazioni piu' rappresentative del panorama medico-scientifico per poter mettere a loro disposizione le nostre competenze in merito alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni cosi' come previsto dalla normativa vigente, D.Lgs. 101/20, in particolare il Titolo riguardante le Esposizioni Mediche. In modo particolare, grazie a questa nuovo accordo con ANDI, siamo sicuri di poter quindi raggiungere, il nostro obiettivo: garantire ai pazienti, e anche gli operatori, di essere assistiti (e poter operare) in completa sicurezza".
"Il compimento dell'iter della Direttiva Euratom 2013/59, oggi legge 101/2020- dichiara il Dott. Carlo Ghirlanda, Presidente dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani- ha introdotto una serie di novita' applicative e nuovi adempimenti anche nel settore odontoiatrico. ANDI, che da sempre sostiene la stretta correlazione fra diagnosi complementare odontoiatrica radiologica e sicurezza del paziente e degli operatori, ha voluto avviare con AIFM una collaborazione per la predisposizione di attivita' formative sui temi della radioprotezione dedicate agli associati ANDI, tali da mettere tutti in condizione di adeguarsi coerentemente alle nuove norme europee in ambito di radioprotezione".
"È importante- conclude il Dott. Ghirlanda- essere consapevoli sin da ora che la legge prevede che i responsabili dell'impianto radiologico debbano approfondire le proprie conoscenze in radiologia e in radioprotezione e l'accordo con AIFM e' stato pensato e concepito per assolvere a queste esigenze nel migliore dei modi".
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|