 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, Sid-Sie-Amd: "Inserire diabetici in lista profilassi vaccinale"
Roma, 1 feb. - "Richiedere l'inserimento immediato delle persone con diabete nella lista dei cittadini da sottoporre in priorita' alla profilassi vaccinale anti-SARS-COV-2". E' questo l'oggetto della lettera che la Societa' Italiana di Diabetologia (Sid), la Societa' Italiana di Endocrinologia (Sie) e l'Associazione Medici Diabetologi (Amd) hanno indirizzato al ministro della Salute Speranza, al commissario Arcuri e al direttore Generale Aifa Nicola Magrini. Ecco il testo della lettera: "Nell'attuale condizione di pandemia da SARS-COV-2 acquista un significato particolarmente rilevante l'evidenza ben documentata di un'aumentata suscettibilita' delle persone con diabete nei confronti delle infezioni in generale, e alla maggiore severita' e/o frequenza di complicanze correlate alle infezioni nelle persone con diabete. In riferimento all'infezione da nuovo Coronavirus, i dati osservazionali indicano che la malattia da COVID-19 presenta una prognosi peggiore e maggiore mortalita' nelle persone con diabete. Inoltre, gli outcome peggiori sono direttamente associati allo scompenso glico-metabolico. In Italia, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanita', il diabete mellito e' presente nel 30% dei pazienti deceduti per COVID-19, una percentuale decisamente superiore rispetto alla prevalenza della malattia diabetica nella popolazione generale: questo indica che le persone con diabete, se affette da COVID-19, rischiano di andare incontro a maggiore gravita' delle manifestazioni cliniche e a una evoluzione meno favorevole".
Pertanto scrivono "la protezione delle persone con diabete dall'infezione da SARS-COV-2 appare un obiettivo di prioritaria importanza, per evitare infezioni severamente sintomatiche e potenzialmente letali in questa categoria di cittadini. I benefici della profilassi vaccinale nei confronti di malattie infettive sono ampiamente documentati anche nella popolazione con diabete, con evidenza in letteratura della conservata capacita' di tali individui di ottenere un'efficace risposta anticorpale, simile a quella dei soggetti normoglicemici. Per tale motivo, e' consigliato, ad esempio, che le persone con diabete si sottopongano a vaccinazione antiinfluenzale annualmente. Per quanto riguarda i vaccini attualmente disponibili in Italia per il SARS-COV-2, le popolazioni reclutate nei trial randomizzati e controllati includevano anche persone con diabete sia nel gruppo di intervento, sia nel gruppo di controllo, in percentuale paragonabile a quella della popolazione generale (8% per il vaccino Pfizer, 9,5% per il vaccino Moderna). Pertanto, le associazioni scientifiche AMD, SID e SIE chiedono alle autorita' sanitarie di inserire le persone con diabete tra i cittadini da sottoporre prioritariamente alla vaccinazione per SARS-COV-2, indipendentemente dall'eta' anagrafica, e invitano tutte le persone con diabete a sottoporsi con fiducia alla vaccinazione per SARS-COV-2, per abbattere il rischio di malattia sintomatica e potenzialmente grave da Covid-19".
(Comunicati)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|