 |
|
|
|
|
|
 |
Odontoiatria, eccellenza italiana: il 10 e l'11 il Convegno scientifico della Commissione Albo Odontoiatri nazionale
Roma, 7 dic. - Sarà Milano la sede della terza edizione dell'ormai tradizionale convegno scientifico organizzato dalla Commissione Albo Odontoiatri nazionale. Emblematico il titolo: "Odontoiatria eccellenza italiana". Il 10 e l'11 dicembre, infatti, al Grand Visconti Palace Hotel, in Viale Isonzo 14, si alterneranno relatori di fama internazionale: da Roberto Weinstein (Direttore della Struttura complessa Servizio di Odontostomatologia presso l'IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi) a Domenico Massironi (Membro attivo della Accademia europea di Estetica, dell'Accademia americana di Microscopia e Società di Implantologia Icoi), da Maurizio Tonetti (parodontologo, past president della Società italiana di Parodontologia e Implantologia, Editor in chief del Journal of Clinic Periodontology), ad Antonio Carassi (Direttore UOC Odontostomatologia II - Medicina e Patologia Orale Università "Statale" di Milano e Componente Osservatorio nazionale per la Formazione medica specialistica), da Massimo De Sanctis (Direttore del Master Parodontologia dell'Università di Siena) a Luca Francetti (professore Malattie Odontostomatologiche all'Università "Statale" di Milano), a Jason Motta Jones (Responsabile del Reparto di Chirurgia Orale presso Humanitas Dental Center). Ad accoglierli, il Presidente della Cao nazionale, Raffaele Iandolo, e quello della Cao milanese, Andrea Senna, entrambi componenti del Comitato Centrale - l'organo di Governo - della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Porteranno il loro saluto, venerdì alle 14.30 anche Filippo Anelli, che della FNOMCeO è il Presidente, Roberto Carlo Rossi, Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, Eugenio Romeo, Presidente del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria dell'Università di Milano, Enrico Gherlone, Rettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Fausto Fiorile, Presidente Associazione italiana Odontoiatri, Carlo Ghirlanda, Presidente Associazione nazionale Dentisti italiani, Giampiero Malagnino, Vicepresidente Enpam.
"Abbiamo aspettato due anni, a causa della pandemia - spiega Iandolo - per poter ripetere l'esperienza del nostro convegno scientifico nazionale. Convegno che avrà relatori di prestigio e che verterà su questioni di alto livello e interesse professionale. Sarà aperto non solo ai Presidenti ma anche a invitati esterni e sarà quindi anche l'occasione per farci gli auguri in vista delle Festività. Finalmente arriveremo a chiudere un percorso che abbiamo inaugurato qualche anno fa a Torino, portato poi a Roma e ora a Milano".
Ad aprire i lavori, venerdì, il Segretario della Cao nazionale, Alessandro Nisio, che presenterà i risultati del questionario del corso Fad sul Covid-19. Il sabato, sarà la volta del Presidente della Cao nazionale Raffaele Iandolo che, insieme a Lorenzo Lo Muzio (Presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Vicedirettore del CINBO, Consorzio Interuniversitario nazionale per la Bio-Oncologia), farà il punto sullo stato dell'arte del progetto "Avvio alla Professione", un percorso formativo rivolto agli studenti del sesto anno di Odontoiatria, messo in campo dalla Cao nazionale in collaborazione con i Sindacati Andi e Aio, con la Fondazione Enpam, e in accordo con la Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e con il Collegio dei Docenti.
Il Convegno, che si conferma come il massimo appuntamento scientifico e di aggiornamento professionale di settore, è aperto alla Stampa, previo accreditamento presso l'ufficio stampa FNOMCeO.
Sarà preceduto, il 9 dicembre e la mattina del 10, dall'Assemblea nazionale dei 106 Presidenti Cao, la prima esclusivamente in presenza dall'inizio della pandemia, e, sempre il 9, dalla riunione dei cinque Gruppi di Lavoro.
Densa l'agenda dei lavori dell'Assemblea, che vedrà, tra l'altro, l'approvazione del bilancio di previsione e un aggiornamento sulle novità dell'Educazione continua in Medicina, e che si chiuderà con la proiezione del film "Il Codice deontologico", di e con Michele Cassetta, componente del Gruppo Area Strategica Comunicazione della FNOMCeO, realizzato dall'Ordine di Bologna.
E degli appuntamenti milanesi Iandolo parla nell'ultima edizione di FNOMCeO Tg Sanità.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|