 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, Costa: "Raccomandazione vaccino J&J a over 60 potrebbe crearci difficolta'"
Roma, 14 apr. - "Ci auguriamo che ci sia un pronunciamento da parte dell'Ema sul vaccino Johnson&Johnson, in modo da poter procedere". Lo afferma Andrea Costa, sottosegretario alla Salute a 24 Mattino su Radio 24. "Ricordo che in questo trimestre sono in arrivo 8 milioni di dosi di questo vaccino che per noi rappresenta un'opportunita' importante. Per quanto riguarda le previsioni delle dosi in arrivo entro giugno arriveranno 45 mln di dosi tra cui 28 mln di Pfizer, e poi anche Moderna e J&J". Se arrivasse una raccomandazione per l'uso solo negli over 60 sarebbe un problema per la campagna vaccinale? "E' chiaro che una raccomandazione comporterebbe qualche difficolta', ma credo che sostanzialmente le dosi che devono arrivare ci permetteranno di procedere nella campagna vaccinale e di raggiungere l'obiettivo che ci siamo dati".
Sulla campagna vaccinale: "Ricordo che c'e' stata una crescita delle dosi. Ad inizio della campagna, con il vecchio piano, si vaccinavano 60 mila persone oggi siamo quasi a 300 mila, quindi in un mese somministriamo 10 mln di dosi. Attendiamo con fiducia il pronunciamento di Ema e poi cercheremo di valutare l'utilizzo migliore per J&J. Il cambio di passo del nuovo piano c'e' stato perche' grazie al nuovo piano c'e' stato l'ampliamento della platea dei vaccinatori e dei punti vaccinali. Ovviamente c'e' il tema dell'approvvigionamento dei vaccini pero' nelle ultime settimane una certa regolarita' nelle consegne c'e' stata, la prossima settimana arriveranno oltre 4 mln di dosi. Resto convinto che possiamo arrivare all'obiettivo di 500 mila somministrazioni al giorno, se non per fine aprile per inizio maggio".
Sulle riaperture: "Sulle riaperture c'e' bisogno di un cambio di passo, dobbiamo assumerci la responsabilita' di individuare delle date precise, io credo che gia' a fine mese ci siano le condizioni per riaprire alcune attivita'. D'altronde se siamo convinti del nostro piano vaccinale dobbiamo essere consapevoli che ogni giorno lo scenario cambia perche' aumenta il numero dei vaccinati". Si potrebbe partire con i ristoranti? "Bar, ristoranti all'aperto con distanziamento e con delle regole, penso che su questi settori una risposta si debba dare, c'e' bisogno di far ripartire questo Paese. E poi c'e' bisogno di programmare anche le riaperture per chi ha bisogno di piu' tempo per ripartire, perche' ci sono attivita' che hanno bisogno di saperlo oggi, mi riferisco alle fiere ed al settore del turismo. Non possiamo attendere ancora c'e' bisogno di un vero piano delle riaperture per dare quella discontinuita' che abbiamo dato al piano vaccinale ma che non abbiamo ancora dato alle riaperture ed oggi ci sono le condizioni", ha concluso Costa su Radio 24.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Stefano De Lillo |
SEGRETARIO Cristina Patrizi |
TESORIERE Guido Coen Tirelli |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Musa Awad Hussein |
Emanuele Bartoletti |
Vincenzo Bianco |
Gianfranco Damiani |
Aldo Di Blasi |
Marina Di Fonso |
Luisa Gatta |
Valentina Grimaldi |
Andrea Isidori |
Ivo Pulcini |
Maria Grazia Tarsitano |
|
CONSIGLIERI ODONTOIATRI |
Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
Brunello Pollifrone |
Sabrina Santaniello |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
VICE-PRESIDENTE Sabrina Santaniello |
SEGRETARIO Giovanni Migliano |
Claudio Arcuri |
Francesco Carpenteri |
Antonio D'Apolito |
Nicola Illuzzi |
Rebecca Jewel Manenti |
Giuseppe Marzo |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
REVISORE EFFETTIVO Alfredo Cuffari |
REVISORE EFFETTIVO Antonio Manieri |
SUPPLENTE Giovanni Carnovale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|