 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, Sileri: "Crescita terapie intensive sotto controllo, adesso situazione non e' a rischio"
Roma, 3 set. - Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, e' intervenuto ai microfoni della trasmissione 'L'Italia s'e' desta', condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.
Sui tamponi. "Il tampone va fatto se ho avuto una condotta a rischio oppure ho avuto vicino a me un positivo. Se ovviamente ho la febbre potrebbe essere necessario fare il tampone e magari anche a chi e' stato in contatto con me. Dobbiamo essere pronti a fare un numero importante di tamponi, anche quadruplicandolo, magari durante il picco influenzale, o quando sara' necessario farlo nelle scuole o nelle case per anziani. Dobbiamo essere pronti quando servira', significa farli con giudizio".
Sulle presenze in terapia intensiva. "E' uno stato che va osservato, l'allerta c'e' sempre stata. Questa crescita finche' e' cosi' contenuta e' sotto controllo. 100 posti in tutta Italia rappresentano un numero basso, poi e' possibile anche che alcuni che stanno in terapia intensiva siano positivi ma non sia quello il motivo per cui sono finiti in terapia intensiva. Se i numeri dovessero crescere significherebbe che c'e' un aumento della circolazione del virus nelle persone piu' fragili. E' piu' importante osservare questo numero piuttosto che quello dei contagi giornalieri. 100 e' un numero ancora estremamente basso, siamo in una situazione a mio avviso ancora non a rischio".
Sulle mascherine. "L'errore e' stato sottovalutare l'utilita' delle mascherine all'inizio, e' stato l'intero mondo occidentale a sottovalutarla, con una guida Oms che all'inizio e' stata molto ondivaga. L'Oms a giugno disse che il peggio doveva ancora arrivare, una frase del genere sarebbe stato piu' opportuno dirla il 31 gennaio. L'app Immuni? E' sinonimo di liberta', perche' permette di individuare solo chi e' stato vicino al positivo e fa in modo che non vadano in quarantena tutti coloro che sono stati nello stesso luogo. Se tutti scaricassero Immuni il contact racing sarebbe molto piu' semplice ed efficiente".
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|