 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, 21 Unita' mobili dei medici per andare a domicilio
Roma, 26 ott. - Sono 21 le Unita' mobili speciali di continuta' assistenziale regionali (Uscar) operative nel Lazio per effettuare tamponi rapidi su richiesta delle Asl e per le visite domiciliari. In tutto sono 80 i professionisti impegnati (50 medici e 30 infermieri).
"Ieri cinque pazienti che avevano richiesto l'intervento del 118 sono stati visitati a casa, evitando l'arrivo al pronto soccorso. Uno e' risultato positivo" spiega la Fimmg di Roma.
Nei prossimi giorni questa rete di presidio che filtra l'accesso a ospedali e pronto soccorso, nel Lazio sara' potenziata dal lavoro di circa 300 medici di medicina generale pronti ad effettuare nel loro studio tamponi antigenici.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|