 |
|
|
|
|
|
 |
Federfarma Roma alla 'Dire': "Ancora senza vaccino antinfluenzale, vendita parte domani"
(DIRE) Roma, 15 ott. - I cittadini che pensavano di poter acquistare da oggi, nelle farmacie di Roma e del Lazio, il vaccino antinfluenzale, dovranno attendere domani. La vendita "fisica" della dose da consegnare al medico per la somministrazione avverra' con ventiquattr'ore di ritardo rispetto alla data stabilita dalla Regione Lazio per la vendita alla fascia di popolazione tra i 18 e i 59 anni, perche' i grossisti stanno rifornendo le Asl. "Ci siamo presi un giorno in piu' per evitare sacche di indisponibilita' in alcune zone", spiega all'agenzia Dire il neo presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti. Non solo. Cambia anche la modalita' di acquisto.
Quest'anno e' infatti necessario prima essere in possesso di una ricetta rossa o dematerializzata del medico da presentare in farmacia, la quale fara' partire l'ordine di prenotazione all'Asl di competenza che nel giro di mezza giornata consegnera' il vaccino.
Le dosi disponibili sono 20mila a settimana. Tenendo conto che le farmacie del Lazio sono circa 1.600, significa che ogni farmacia ha circa 12 dosi per la vendita ogni sette giorni. "Se si fa un calcolo medio e' cosi'- precisa Cicconetti- Ma e' possibile che ci siano farmacie dove arrivano solo due o tre richieste, il che significa che un'altra ne avra' alcune di piu' a disposizione. Noi siamo soddisfatti dell'accordo trovato con la Regione, il Lazio e' l'unica in Italia ad agire in questo modo. Sicuramente- conclude Cicconetti- e' importante prenotare velocemente il vaccino".
"Bisogna essere rapidi, le scorte sono contingentate- sottolinea la dottoressa Marta Bartoli della farmacia Villa Ada, in via Anapo- Negli anni passati facevamo una programmazione, acquistavamo un certo numero di dosi a seconda dell'andamento stagionale. Adesso passa tutto tramite le Asl. Per cui i cittadini che hanno tra i 18 e i 59 anni devono portarci la ricetta rossa o dematerializzata, noi inviamo la richiesta all'Asl che fa partire la distribuzione e in mezza giornata sara' infine possibile acquistare il vaccino al costo di 9,50 euro".
Quest'anno la vaccinazione antinfluenzale e' raccomandata e gratuita per chi ha piu' di 60 anni e per i bambini che hanno tra 6 mesi e 5 anni (che saranno vaccinati dal pediatra). I bambini e i ragazzi tra i 6 e i 17 anni, invece, dovranno recarsi nei centri vaccinali delle Asl.
(Mel/ Dire)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|