 |
|
|
|
|
|
 |
D'Amato: "No ansia su vaccino influenza, ci sono dosi per tutti. E a Fimmg dico che e' momento unita'"
Roma, 2 ott. - "Nessuna corsa al vaccino antinfluenzale ne' ansia di farlo troppo presto. L'assessore alla Sanita' della Regione Lazio, Alessio D'Amato, ha messo in guardia i cittadini del Lazio da questi due eccessi. "Non abbiamo alcuna difficolta' nel reperimento delle dosi, ci sono a corte sufficienti per tutti e le stiamo distribuendo ai medici di medicina generale e agli operatori- ha spiegato- Non ci deve essere ansia. Se anticipassimo molto la somministrazione e il picco del virus arrivasse a fine gennaio c'e' il rischio di una difficolta' di copertura". Anche le farmacie stanno ricevendo le dosi di vaccino, le prime 20mila sono in corso di consegna "poi 20mila ogni settimana", ha aggiunto D'Amato.
È MOMENTO UNITÀ E NON DIVISIONI - "Questo e' il momento di unire le forze per utilizzare tutte le risorse del sistema salute disponibili per aumentare la copertura vaccinale antinfluenzale- ha detto ancora D'Amato rispondendo a distanza a Vincenzo Scotti, segretario della Fimmg- Nella nostra regione i medici di famiglia sono un perno essenziale e sono fortemente e unitariamente coinvolti con un impegno condiviso di raggiungere un obiettivo senza precedenti ovvero di somministrare 1,5 milioni di dosi di vaccino. Non vedo nulla di male per la restante parte di oltre 900 mila dosi di coinvolgere in sicurezza tutti gli attori del sistema sanitario a partire dai nostri centri vaccinali, dai drive-in e anche le farmacie consentendo loro, questo prevede l'ordinanza, in presenza dei requisiti tecnici e di sicurezza oltre la vendita anche l'organizzazione di un servizio di somministrazione, nel rispetto delle loro competenze, con conseguente assunzione di responsabilita'. In questo momento piu' che gli interessi di parte devono prevalere gli interessi della nostra comunita' per evitare la sovrapposizione tra gli effetti dell'influenza stagionale e la pandemia del COVID-19. Abbiamo su questo richiesto un parere al Comitato Tecnico Scientifico (Cts) ed auspico che il Ministro Speranza possa adottare un provvedimento nazionale. Questa campagna di vaccinazione antinfluenzale non e' una campagna ordinaria, ma in presenza di una pandemia che sta colpendo milioni di persone e richiede una risposta straordinaria. In Europa e' un fatto assolutamente normale in Francia, Germania e Regno Unito".
(Comunicati/Dire)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|