 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, nel Lazio 2.341 nuovi casi (a Roma 1.421) e 48 decessi
Roma, 23 nov. - "Oggi nel Lazio, su oltre 20mila tamponi, si registrano 2.341 casi positivi, 48 decessi e 357 guariti. Sale leggermente il rapporto tra i positivi e i tamponi". E' quanto afferma l'assessore regionale alla Sanita', Alessio D'Amato, aggiungendo che e' dimezzata l'incidenza cumulativa per 100mila abitanti. Passiamo da 558 a 275 casi".
A Roma i nuovi casi sono 1.421. Nella Asl Roma 1 sono 476 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Venti sono ricoveri. Si registrano nove decessi di 64, 77, 84, 85, 87, 89, 89, 91 e 95 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 762 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Trecentosessantacinque sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano nove decessi di 67, 68, 74, 75, 76, 80, 81, 85 e 86 anni con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 183 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registrano sette decessi di 50, 65, 69, 72, 72, 73 e 82 anni con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 30 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registra un decesso di 76 anni con patologie.
Nella Asl Roma 5 sono 112 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registra un decesso di 89 anni con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 245 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registrano otto decessi di 60, 76, 80, 81, 82, 87, 94 e 99 anni con patologie.
Nelle province si registrano 533 casi e tredici decessi. Nella Asl di Latina sono 257 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Sono quindici i casi con link a centro di accoglienza notturno a latina dove e' in corso l'indagine epidemiologica. Si registrano quattro decessi di 68, 82, 85 e 86 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 83 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso gia' noto o con link familiare. Si registrano due decessi di 67 e 90 anni con patologie.
Nella Asl di Viterbo si registrano 101 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registrano tre decessi di 43, 75 e 85 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 92 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registrano quattro decessi di 72, 87, 89 e 90 anni con patologie.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|