 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, nel Lazio 2.686 nuovi casi (a Roma 1.239) e 49 decessi
Roma, 12 nov. - "Oggi su oltre 29mila tamponi, nel Lazio si registrano 2.686 casi positivi, 49 decessi e 301 guariti. Il rapporto tra positivi e i tamponi resta intorno al 9%". Lo fa sapere l'assessore regionale alla Sanita', Alessio D'Amato, aggiungendo che "sono in aumento i ricoveri e le terapie intensive. Non bisogna proprio in questo momento abbassare la guardia. Rimane indispensabile raffreddare la curva dei contagi e mantenere il massimo rigore nei comportamenti. Rimane alta la pressione nella rete ospedaliera che sfiora quasi i 3 mila ricoveri Covid".
A Roma i nuovi casi sono 1.239. Nella Asl Roma 1 sono 442 e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Quarantaquattro sono ricoveri. Si registrano nove decessi di 67, 67, 74, 76, 78, 84, 85, 88 e 91 anni con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 497 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Centottanta i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano tredici decessi di 51, 61, 70, 78, 78, 81, 83, 88, 88, 89, 89, 91 e 92 con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 300 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registrano tre decessi di 58, 78 e 81 anni con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 103 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registrano sei decessi di 50, 80, 86, 87, 93 e 94 anni con patologie.
Nella Asl Roma 5 sono 401 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Nella Asl Roma 6 sono 101 i casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Dodici sono casi con link alla casa di riposo San Giuseppe a Montecompatri dove e' in corso l'indagine epidemiologica. Si registrano cinque decessi di 57, 66, 75, 76 e 87 anni con patologie.
Nelle province si registrano 842 casi e tredici decessi. Nella Asl di Latina sono 122 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registrano sette decessi di 63, 64, 64, 82, 87, 89 e 91 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 305 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso gia' noto o con link familiare. Si registra un decesso di 83 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 235 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registrano due i decessi di 83 e 86 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 180 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia' noto. Si registrano tre decessi.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|