 |
|
|
|
|
|
 |
Covid-19, via libera da Cts a indicazioni per odontoiatri
Roma, 15 mag. - "Grande soddisfazione per l'approvazione, da parte del dal Comitato tecnico scientifico per l'emergenza epidemiologica, delle Indicazioni operative per l'attivita' odontoiatrica durante la Fase 2 della pandemia di Covid-19, messe a punto dal Tavolo ministeriale istituito dal viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri". A esprimerla il presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale (Cao), Raffaele Iandolo, che, insieme a Carlo Ghirlanda, presidente Andi (Associazione nazionale dentisti italiani), a Fausto Fiorile, presidente Aio (Associazione Italiana Odontoiatri) e ad Antonella Polimeni, preside della facolta' di Medicina e Odontoiatria, Universita' La Sapienza di Roma, hanno partecipato al Tavolo, coordinato da Enrico Gherlone, rettore Universita' Vita-Salute San Raffaele.
"Il Documento approvato dal Tavolo ministeriale ha recepito, al suo interno, le indicazioni messe a punto dal Gruppo di Lavoro ad hoc, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri (Cao) nazionale- spiega Iandolo- Per questo, ancor piu' grande e' la soddisfazione per la sua approvazione da Parte del Comitato Tecnico scientifico. Ringrazio quindi tutti e 28 i componenti del nostro Gruppo di lavoro, che in questi mesi hanno lavorato alacremente e senza sosta per fornire il loro contributo, in modo che le 'indicazioni' fossero veramente scritte dalla Professione per i professionisti".
E il gruppo di lavoro Cao e' stato veramente espressione di tutte le componenti della Professione: da quella ordinistica a quella sindacale, da quella universitaria a quella previdenziale. Il Gdl ha raccolto il contributo di virologi, medici del lavoro, medici legali, microbiologi e ascoltato le istanze dei principali stakeholders. "È quindi oggi disponibile, nella versione definitiva approvata dal Cts, per tutti gli Odontoiatri italiani questa guida, semplice e leggibile, ma completa e piena di indicazioni pratiche fondate sulle migliori evidenze scientifiche- conclude Iandolo- L'idea e' quella di dare il pieno supporto alle attivita' degli studi in sicurezza anche in tempo di pandemia di Covid-19. Sicurezza che deve essere un diritto degli Odontoiatri, dei collaboratori di studio e, in primis, dei pazienti".
"Il lavoro del Comitato Tecnico Scientifico odontoiatrico aveva lo scopo di proporre e far validare al tavolo centrale del Ministero della Salute le procedure di precauzione e prevenzione del rischio biologico da Coronavirus che in ogni studio dentistico devono essere utilizzate per evitare il contagio- evidenzia Carlo Ghirlanda, presidente nazionale Andi- L'odontoiatria aveva gia' fatto proprie la gran parte delle procedure oggi validate, che vanno quindi solo integrate per quanto di nuovo viene raccomandato. L'elaborato del comitato tecnico scientifico deve comunque essere considerato dinamico perche' in base alla evoluzione delle conoscenze su Covid-19 il testo potra' costantemente essere aggiornato nel tempo. Andi ha inoltre richiesto alla direzione generale di Inail un tavolo di lavoro con lo scopo di razionalizzare le responsabilita' dei datori di lavoro Odontoiatri relativamente alle ricadute penali in caso di malattia dei nostri lavoratori e per introdurre anche per gli Odontoiatri le tutele Inail".
Il Documento che contiene indicazioni su tutte le fasi della visita odontoiatrica, a partire dal triage sino ad arrivare alla 'svestizione' dell'Odontoiatra e dei collaboratori dai dispositivi di protezione individuale, sull'aerazione degli ambienti e sulla disinfezione delle superfici, sulla tenuta dell'agenda e sul consenso informato, con un approfondimento sui tamponi e test sierologici, e' stato inviato a tutti i 106 presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri.
(Red/ Dire)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|