 |
|
|
|
|
|
 |
Medicina ambientale, al via primo master Sima-Unicusano
Roma, 15 lug. - Al via al primo master di II livello in Medicina Ambientale, aperto non solo a medici ma anche a laureati in discipline scientifiche, ingegneristiche, statistiche, economiche, giuridiche e umanistiche. Il corso, attivo dal primo agosto, e' nato dalla collaborazione tra la Societa' Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e l'Universita' telematica degli Studi Niccolo' Cusano di Roma.
"L'ambiente puo' essere un fattore di rischio e incidere sulla nostra salute in modo decisivo- spiega Alessandro Miani, presidente della SIMA- Questo accade perche' l'uomo ha un impatto (drastico) sulla natura: disboscamento, scarichi industriali, uso indiscriminato di pesticidi, ecc. La medicina ambientale ha il compito di identificare e studiare i fattori di rischio ambientali per la salute umana in chiave preventiva, ricercando soluzioni proprio nell'ambiente e attuando protocolli di intervento specifici e interdisciplinari".
Occuparsi di Medicina Ambientale vuol dire quindi "puntare a minimizzare le esposizioni a fattori gia' noti o presunti- aggiunge l'epidemiologo Prisco Piscitelli, vicepresidente della SIMA- che possono essere alla base di malattie respiratorie, allergie, manifestazioni cutanee, malformazioni fetali, disturbi del neurosviluppo, malattie cardiovascolari e tumori. Medicina Ambientale significa tutela della salute pubblica, in particolare dei soggetti piu' fragili come nascituri, bambini e anziani o anche economicamente piu' svantaggiati".
Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanita', intanto, circa il 24% di tutte le malattie nel mondo e' dovuto all'esposizione a fattori ambientali. "L'argomento del Master e' estremamente attuale e in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite- commenta il Rettore dell'Unicusano, Fabio Fortuna- I dati mostrano anche come decessi, malattia e disabilita' possano essere effettivamente ridotti ogni anno attraverso una politica ambientale adeguata".
Il Master avra' si svolgera' in modalita' e-learning con piattaforma accessibile 24h/24h in modo da consentire un approccio flessibile allo studio. In piattaforma lo studente avra' accesso a lezioni video, materiale didattico, eventuali test di verifica predisposti dal docente. Il corso sara' inoltre arricchito da seminari in presenza/webinar, dove saranno affrontati differenti case studies di attualita', presentando problematiche e possibili soluzioni basate sull'innovazione tecnologica e la sostenibilita'.
Per iscriversi e' necessario aver conseguito un titolo di Laurea quadriennale, quinquennale, specialistica o magistrale in una delle seguenti facolta' universitarie: Medicina e Chirurgia, Biologia, Biotecnologie, Farmacia, CTF, Economia, Filosofia, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria, Psicologia, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Sociologia.
Qualora si possieda un titolo di Laurea diverso (sempre quadriennale, quinquennale, specialistica o magistrale) e' possibile iscriversi al Master dimostrando di avere almeno 3 anni di qualificata attivita' amministrativa in Aziende Sanitarie o Enti pubblici di media o grande dimensione.
L'iscrizione al Master e', ad ogni modo, incompatibile con altre iscrizioni a Corsi di laurea, Master, Corsi di perfezionamento, Scuole di specializzazione e Dottorati.
Per maggiori informazioni: https://www.unicusano.it/master/medicina-ambientale.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|