 |
|
|
|
|
|
 |
Malattie rare, Speranza: "Massimo impegno da parte dello Stato, investire su qualita' vita persone"
Roma, 15 lug. - "Per alcuni mesi il nostro Servizio sanitario nazionale e' stato impegnato prevalentemente nel tentativo di bloccare e rallentare la diffusione del Coronavirus. Ora viviamo in una situazione migliore, rispetto ai mesi passati, e dobbiamo ricominciare a mettere la testa con il massimo della determinazione sui tanti altri problemi che ci sono, perche' il virus non ha cancellato le altre patologie. E la vostra assemblea lo sa benissimo, perche' ogni giorno si confronta con le necessita' che toccano la vita delle persone, delle famiglie, su cui io vorrei portare il massimo di impegno possibile dello Stato". Cosi' il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo alla presentazione del VI Rapporto annuale sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia, 'MonitoRare', realizzato dall'Associazione UNIAMO - Federazione Italiana Malattie Rare.
"Purtroppo veniamo da molti anni in cui attorno al Servizio sanitario nazionale non e' stato fatto l'intervento che andava fatto- ha proseguito Speranza- La stagione dei tagli ha fatto pagare prezzi enormi, oggi dobbiamo trasformare questa crisi in opportunita', imparare dalla lezione che ci e' arrivata. Papa Francesco ha usato delle parole bellissime, potenti: 'Peggio di questa crisi c'e' solo il rischio di sprecarla'. Io penso che non sprecarla significhi prima di tutto ricominciare ad investire sul Servizio sanitario nazionale. Chiudere definitivamente la stagione dei tagli e ricominciare a mettere risorse che servono per la qualita' della vita delle persone".
Questo, secondo il ministro della Salute, "vale per tutti- ha aggiunto- ma a maggior ragione per chi e' piu' fragile, per chi e' piu' debole. E l'universo delle malattie rare sta esattamente dentro questa dimensione. Per questo voglio metterci il massimo di impegno, sin dalle prossime settimane, per provare a favorire questa nuova stagione di investimento, che ci aiuti anche ad affrontare quei problemi che spesso mi vengono sollecitati da chi vive situazioni complicate, legate proprio alle malattie rare", ha concluso.
(Red)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|