(DIRE-Notiziario settimanale Minori e Pediatria) Roma, 26 mar. - "Il siero e' sicuro nei bambini di eta' compresa tra i 3 e i 17 anni". Questa la dichiarazione dell'azienda Sinovac con sede a Pechino, riportata questa mattina da ABCNews. Sinovac e' il produttore di uno dei vaccini sviluppati nella Repubblica popolare cinese per contrastare il virus da Sars-Cov2.
A quanto si apprende, difatti, sulla base dei "dati preliminari" acquisiti, Sinovac ha appena "presentato i propri risultati alle autorita' di regolamentazione dei farmaci cinesi" per procedere con eventuale approvazione. Non a caso la Cina, al pari del resto del mondo, non ha ancora approvato vaccini disponibili per i bambini perche', come sottolinea il portale di informazione statunitense, "il loro sistema immunitario potrebbe rispondere in modo diverso al vaccino". Intanto, gli studi clinici, al momento in fase "iniziale e intermedia", hanno previsto la somministrazione del siero Sinovac su oltre 550 soggetti che, ha spiegato in conferenza stampa il direttore medico dell'azienda, Gang Zeng, "hanno mostrato di indurre una risposta immunitaria".
Zeng ha inoltre illustrato come tra i partecipanti ai trial clinici, i sintomi di risposta al vaccino sono stati "lievi" per tutti tranne che per due destinatari, "uno di 3 e uno di 6 anni, che hanno sviluppato febbre alta" a seguito dell'inoculazione. A commentare la notizia anche Eng Eong Ooi, professore presso la Duke NUS Medical School di Singapore, alla guida dello sviluppo di un altro siero cinese: "Dimostrare che il vaccino e' sicuro e potrebbe suscitare risposta immunitaria" e' un'evidenza "potenzialmente molto utile contro il Sars-Cov2".
Tuttavia, si legge sul sito di ABC, il professore ha anche affermato che i dati presentati pubblicamente da Sinovac non risultano sufficienti per fornire una risposta definitiva. Il vaccino del gigante privato pechinese, al momento, e' stato inoculato in tutto il mondo gia' 70 milioni di volte.
La corsa alla campagna vaccinale continua ovunque, e nonostante le minori probabilita' dei bambini di ammalarsi gravemente di Covid-19, questi dovranno essere immunizzati per porre fine alla pandemia. Pfizer ha autorizzato l'uso del siero per gli over16 e sta studiando la fascia 12-16 anni di eta'.
Moderna ha diversi trial in atto sia per gli over12 che per i bambini piccolissimi tra i 6 mesi e i 12 anni. Dal canto suo, la societa' farmaceutica statale cinese, Sinopharm, che ha a disposizione due vaccini per il Covid-19, sta tuttora studiando la possibilita' di inoculazione sui minori. Gia' a gennaio scorso, ricorda ABCNews, Sinopharm aveva "dichiarato di aver presentato dati clinici alle autorita' di regolamentazione" per la popolazione pediatrica. Cio' che non e' chiaro e' se i dati siano relativi a uno solo dei sieri o ad entrambi.
(Red/ Dire)